Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariSaluteSanitàAou, la prevenzione per la cura dell´orecchio
Cor 28 febbraio 2023
Aou, la prevenzione per la cura dell´orecchio
Il 3 marzo, in occasione della Giornata mondiale dell´udito, visite gratuite (necessario l´appuntamento) negli ambulatori di Audiovestibologia della struttura complessa di Otorinolaringoiatria dell´Aou di Sassari. Professor Francesco Bussu:«In caso di calo dell´udito è necessario rivolgersi subito al medico specialista in otorinolaringoiatria o audiologia»
<i>Aou</i>, la prevenzione per la cura dell´orecchio

SASSARI - L'obiettivo è sensibilizzare la popolazione sull'importanza della cura dell'orecchio e dell'udito, perché la sordità o ipoacusia (perdita dell'udito) è una condizione patologica molto comune e diffusa. Punta a questo la seconda "Giornata di sensibilizzazione dell’udito" in programma il 3 marzo. L'appuntamento è organizzato in cooperazione con la Società italiana di Otorinolaringologia e chirurgia cervico-facciale (SIOeChCF), con la Società italiana di Audiologia e Foniatria (Siaf) e 23 associazioni di pazienti e parenti di soggetti ipoacusici operanti sul territorio nazionale. L’iniziativa si svolgerà in concomitanza con la Giornata mondiale dell’udito, istituita dall’Organizzazione mondiale della Sanità (Oms).

All'appuntamento aderirà anche la struttura complessa di Otorinolaringoiatria dell'Aou di Sassari diretta dal professor Francesco Bussu. La struttura sassarese metterà a disposizione dell'utenza gli ambulatori di Audiovestibologia dove sarà possibile eseguire gratuitamente uno screening dell’udito. I controlli saranno rivolti alla popolazione adulta e sarà necessario concordare un appuntamento telefonando al numero 351 86.95.834 (dalle 9 alle 14) fino ad esaurimento dei posti disponibili.

«L’udito è fondamentale per sentire, capire e comunicare con la parola – afferma il professor Francesco Bussu – e l’orecchio è un organo di senso molto complesso che deve essere protetto.
«Se il paziente si accorge di avere un calo dell’udito, innanzitutto – prosegue Bussu – bisogna diagnosticare le cause e quindi il primo interlocutore deve essere assolutamente il medico specialista in otorinolaringoiatria o audiologia. Riconoscere da subito i sintomi della sordità e dei problemi all’orecchio è fondamentale per poter intervenire sia sulle possibili cause sia per ridurre al minimo la disabilità che può derivare».
17:37
Lo denuncia Michele Pais, consigliere comunale di Alghero ed ex Presidente del Consiglio regionale della Sardegna, che torna a sollecitare un intervento urgente della Regione sul fronte del personale sanitario
17:08
A denunciare ancora una volta i disagi della sanità algherese è Christian Mulas, presidente della Commissione consiliare alla Sanità che li elenca in una lista "nera" sempre molto attuale «perché i problemi sono rimasti tutti, invariati e irrisolti»: da Cardiologia alla Pediatria, tutti i disservizi
10:22
Una nuova diffida formale è stata inviata al Commissario Straordinario dell’ASL n.1 di Sassari dove si chiede copia degli atti relativi all’accreditamento ministeriale del reparto di Pediatria di Alghero; il cronoprogramma aggiornato per la riapertura del reparto e del punto nascita; la documentazione relativa alla gara e alla consegna dei lavori del blocco parto
11/11/2025
Sanità algherese, carenza reagenti, nuova denuncia del consigliere comunale Michele Pais (Lega) dopo l'allarme dei sindacati di categoria: «Servizi al collasso per disinteresse regionale. Situazione fuori controllo»
12:33
Ospedale Marino di Alghero, Pais consigliere comunale della Lega: «Rinviare di sei mesi il trasferimento alla Asl. Legge ideologica e disastrosa»
10/11/2025
Si tratta del dottoressa Rita Massidda, che apre un ambulatorio nel comune di Castelsardo. Orari ambulatorio
11/11/2025
Con la ristrutturazione dei locali, nel comune di Tissi arriva il Pediatra di libera scelta. Si tratta della dottoressa Martina Piras, già in servizio presso il comune di Usini



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)