Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaSanità › «Sanità, inaccettabile Caporetto»
Cor 8 luglio 2023
«Sanità, inaccettabile Caporetto»
«Non è accettabile che la sanità algherese assuma un ruolo ancillare nei confronti di quella sassarese». Anche l’ex sindaco di Alghero Marco Tedde interviene in modo preoccupato
«Sanità, inaccettabile <i>Caporetto</i>»

ALGHERO - «Non è accettabile che la sanità algherese assuma un ruolo ancillare nei confronti di quella sassarese». Anche l’ex sindaco di Alghero Marco Tedde interviene in modo preoccupato a margine della delibera di ieri della AOU di “Presa d’atto dell’Accordo” tra ASL e AOU per la trasformazione della struttura complessa di Anestesia, Terapia intensiva e rianimazione del Presidio di Alghero da “struttura a guida ospedaliera a struttura a guida universitaria”. Accordo peraltro allegato alla delibera ma ad oggi non reso pubblico e non esaminabile.

Secondo Tedde, sempre molto critico verso il trasferimento del Marino alla AOU, prosegue la triste china di declassamento della sanità algherese che con il trasferimento di anestesia all’Università raggiunge l’apice. Pur nell’attesa di poter esaminare l’accordo, Tedde evidenzia che il Presidio di Alghero perde quel minimo di autonomia che gli era rimasta. Qualsiasi scelta dovrà passare attraverso l’Università, che potrà decidere se aprire sale operatorie dando disponibilità degli anestesisti, così come già accade per ortopedia. Una vera e propria “Caporetto” che deve essere affrontata dal territorio, dalle Istituzioni, dalle forze politiche e sindacali con prese di posizione sfrondate da vincoli di appartenenza politica.

«Attendiamo ora la pubblicazione di questo accordo, al fine di poterne meglio valutare gli effettivi contenuti - attacca Tedde. E intendiamo sapere perché non è stato preventivamente discusso con le istituzioni e le forze politiche. Ma rimane fermo che questa triste china della sanità algherese deve essere interrotta. Non è sufficiente annunciare la realizzazione di nuovi ospedali se la sanità algherese viene svuotata da ogni autonomia decisionale e della capacità di gestirsi al fine di dare i migliori servizi alla collettività» chiude Tedde-.
12:46
Lo sfogo di una residente di Alghero sui criteri di assegnazione dei medici:ho saputo dalla mia dottoressa di essere “decaduta” come sua paziente, insieme ad altri 300, dice che son passati 6 mesi e devo riconfermarla. Ma perché? Dovrei pertanto tornare presso gli uffici della Asl per farmi riassegnare la stessa dottoressa
16/7/2025
Da oggi viene potenziato ulteriormente l´Ambulatorio Straordinario di ComunitàTerritoriale, destinato alla popolazione sprovvista di Medico di Medicina generale. Questi i nuovi orari degli ambulatori di Fertilia
17/7/2025
Apripista fra le regioni del Centro-Sud Italia per l’interruzione volontaria di gravidanza (IVG) con il metodo farmacologico. La Regione ha infatti avviato un percorso virtuoso che recepirà le Linee di indirizzo nazionali in materia
17/7/2025
Da oggi apre l’ambulatorio di Castelsardo e dalla prossima settimana quello di Stintino verrà potenziato



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)