|
Cor
8 luglio 2023
«Sanità, inaccettabile Caporetto»
«Non è accettabile che la sanità algherese assuma un ruolo ancillare nei confronti di quella sassarese». Anche l’ex sindaco di Alghero Marco Tedde interviene in modo preoccupato

ALGHERO - «Non è accettabile che la sanità algherese assuma un ruolo ancillare nei confronti di quella sassarese». Anche l’ex sindaco di Alghero Marco Tedde interviene in modo preoccupato a margine della delibera di ieri della AOU di “Presa d’atto dell’Accordo” tra ASL e AOU per la trasformazione della struttura complessa di Anestesia, Terapia intensiva e rianimazione del Presidio di Alghero da “struttura a guida ospedaliera a struttura a guida universitaria”. Accordo peraltro allegato alla delibera ma ad oggi non reso pubblico e non esaminabile.
Secondo Tedde, sempre molto critico verso il trasferimento del Marino alla AOU, prosegue la triste china di declassamento della sanità algherese che con il trasferimento di anestesia all’Università raggiunge l’apice. Pur nell’attesa di poter esaminare l’accordo, Tedde evidenzia che il Presidio di Alghero perde quel minimo di autonomia che gli era rimasta. Qualsiasi scelta dovrà passare attraverso l’Università, che potrà decidere se aprire sale operatorie dando disponibilità degli anestesisti, così come già accade per ortopedia. Una vera e propria “Caporetto” che deve essere affrontata dal territorio, dalle Istituzioni, dalle forze politiche e sindacali con prese di posizione sfrondate da vincoli di appartenenza politica.
«Attendiamo ora la pubblicazione di questo accordo, al fine di poterne meglio valutare gli effettivi contenuti - attacca Tedde. E intendiamo sapere perché non è stato preventivamente discusso con le istituzioni e le forze politiche. Ma rimane fermo che questa triste china della sanità algherese deve essere interrotta. Non è sufficiente annunciare la realizzazione di nuovi ospedali se la sanità algherese viene svuotata da ogni autonomia decisionale e della capacità di gestirsi al fine di dare i migliori servizi alla collettività» chiude Tedde-.
|
|
|
|
|
 |
|
14:00
Una decisione da sempre osteggiata dalle opposizioni in città e Regione ma accolta con molte perplessità anche dall´Amministrazione comunale di centro-sinistra e il mondo delle associazioni della sanità locale
|
|
|
 |
|
15:00
Il nuovo grido d´allarme sulla sanità nel nord Sardegna arriva dal gruppo consiliare di Forza Italia Alghero che descrive una situazione al collasso, dalla Riviera del corallo ad Olbia
|
|
|
 |
|
9:10
AOU Sassari, la denuncia di Michele Pais consigliere comunale di Alghero ed ex presidente del Consiglio regionale: Reparti sovraffollati e carenza di personale: stop ai ricoveri e alle operazioni in ospedale. È collasso
|
|
|
 |
|
20/11/2025
Mario Palermo, commissario straordinario Aou di Sassari: «Decisione prudenziale per tutelare la sicurezza dei pazienti, garantire la continuità delle cure urgenti e ridurre i rischi legati al sovraffollamento»
|
|
|
 |
|
20/11/2025
La situazione che sta travolgendo la sanità sarda non ammette più né scuse né comodi rifugi nella retorica del “colpevoli del passato”. Dopo due anni pieni di governo, la responsabilità politica e gestionale è tutta, completamente, in capo all’assessore Bartolazzi e alla Giunta che lo ha voluto e sostenuto
|
|
|
 |
|
19/11/2025
La Asl, vista la risposta positiva della popolazione, risponde con altre date: si raddoppia ad Alghero e Sassari nella giornata di sabato 22 novembre
|
|
|
|
|
18 novembre 21 novembre 21 novembre
|