|
Red
15 maggio 2008
Alberghiero, tre allieve trionfano a Ventimiglia e Palestrina
Riconoscimenti in importanti concorsi nazionali. Soddisfazione da parte del dirigente scolastico Giovanni Sussarello

ALGHERO - Daniela Deidda, della classe V B dell’IPSAR, ha presentato un dolce denominato “culurgiones di formaggio su ventaglio di pere e cannolo croccante alla ricotta”, accompagnato dal vino da dessert Monteluce delle cantine Sella & Mosca di Alghero, col quale ha vinto il premio speciale della giuria per gusto e originalità del 5° Trofeo “Ventimiglia”, gara professionale riservata agli alunni delle classi IV e V degli istituti Alberghieri. Successo anche a Palestrina nel 5° Concorso internazionale di arte, cultura e gastronomia “Tabula Praenestina”. Hanno partecipato le alunne Valentina Pani, della classe 3° sala B e Luisa Vacca della classe 3° cucina B, accompagnate dai proff. Raffaele Rondello e Giuliana Ruggiu. Con la ricetta “Delizia di ricotta alla pompìa, aranzata al miele di asfodelo e cannolo croccante alle mandorle accompagnati da una salsa alle fragoline di bosco” e l’abbinamento del vino Kentàles, un superbo moscato passito di Usini delle cantine Chessa, le alunne Luisa Vacca e Valentina Pani hanno vinto il primo premio assoluto, con attestato di eccellenza. L’Accademia della Cucina Italiana ha, inoltre, attribuito all’alunna un premio speciale per la capacità, la competenza e la creatività dimostrate nella valorizzazione dei prodotti tipici locali rielaborandoli in una veste moderna. Il concorso, organizzato dall’I.I.S.P.T. di Palestrina, è stato patrocinato dal Presidente della Repubblica, dal Ministero della Pubblica Istruzione e aveva, nella giuria, membri di assoluto prestigio, quali G. Manzi, docente di economia turistica e storico della cucina e D. Malizia, campione del mondo di pasticceria. Particolarmente importate risulta la certificazione di eccellenza conquistata dalle due alunne: essa infatti dà diritto a crediti formativi, all’ammissione a tirocini specialistici e, inoltre, all’inserimento nell’albo nazionale delle eccellenze curato dal Ministero della Pubblica Istruzione.
Nella foto una recente manifestazione all'Alberghiero di Alghero
|