|
A.B.
21 maggio 2008
I ragazzi della Media 2+Fertilia uniti in “Ti abbraccio Antonio”
Il progetto di educazione al teatro ha come base “La statura morale, il profilo umano, lo spessore culturale di un uomo moderno”, Antonio Gramsci

ALGHERO - La scuola secondaria n. 2 + Fertilia, ha realizzato un progetto di educazione al teatro come strumento didattico di formazione integrativa che ha avuto come argomento la figura e la personalità di Antonio Gramsci, così come emerge dalle lettere dal carcere, in occasione del settantesimo anniversario della sua morte. Il progetto “Ti abbraccio Antonio” (con un sottotitolo decisamente esplicativo, “La statura morale, il profilo umano, lo spessore culturale di un uomo moderno”) ha previsto il coinvolgimento di numerosi ragazzi ed insegnanti del plesso scolastico “Karol Woytyla” in tutte le operazioni non solo di animazione, sceneggiatura , drammatizzazione, scenografia e musica ma anche in lavori di ricerca ed indagine culturale intorno alla figura di Gramsci. L’attività di drammatizzazione si è proposta come principale obiettivo, quello di far maturare la consapevolezza che il compito della scuola è quello di formare i giovani sia sotto il profilo cognitivo e professionale sia sotto quello delle abilità trasversali e della autonomia e consapevolezza delle proprie risorse. Il progetto ha contribuito a dare risposte a tutti questi bisogni e a migliorare non solo il rapporto scuola-famiglia ma anche ad amalgamare il corpo docente superando individualismi didattici. Infatti si è trattata di un’esperienza collettiva in cui le attitudini e le capacità individuali hanno concorso alla risoluzione di problematiche collettive.Gli allievi, soprattutto quelli demotivati, sono riusciti a percepire il clima di positiva comunicazione e di avviamento al dialogo e alla socializzazione quale premessa indispensabile alla costruzione di un percorso formativo e didattico. Fare teatro è conoscenza ed autocoscienza: scoperta dell’io ed ha una valenza educativa straordinaria.
|