|
A.B.
22 maggio 2008
Laboratori didattici: Undici novità dal Liceo Scientifico
Variegate ed interessanti le iniziative ed i laboratori programmati dal Liceo “E.Fermi” per il 2008

ALGHERO - Il Liceo Scientifico “Enrico Fermi” di Alghero ha attivato undici laboratori didattici finanziati dalla Regione Autonoma della Sardegna, con delibera giunta ragionale n.47/29 del 22/11/2007, “Programmazione 2007-2008, interventi a sostegno dell’Autonomia organizzativa e didattica ed interventi contro la dispersione scolastica a favore di tutte le scuole di ogni ordine e grado dell’Isola”. I laboratori, diretti e gestiti dai docenti interni del Liceo, con comprovata esperienza didattica e professionale, mirano al recupero, consolidamento ed approfondimento delle abilità e competenze di base delle materie curriculari. Questi i sei laboratori didattici attivati e che si concluderanno entro Giugno: “Avvicinarsi all’esame di stato”; “Laboratorio di scrittura”; “Imparare a studiare: si può”; “La matematica non è un problema”; “Educazione alla legalità”; “Affrontare e risolvere problemi non standard con l’analisi matematica”. L’offerta formativa sarà arricchita, a partire da Settembre 2008, quando in contemporanea ai nuovi laboratori didattici, saranno attivati i laboratori extracurricolo, rivolti sia agli studenti che al territorio, diretti e gestiti dal personale interno o da esperti esterni i quali cercheranno di coinvolgere contemporaneamente gli alunni, le loro famiglie o più in generale tutta la città. Saranno otto i laboratori didattici che saranno attivati a Settembre 2008: “Dieci esperimenti per capire la fisica”; “Laboratorio biologico”; “Laboratorio chimico”; “Scrivere”; “Imparare a studiare: si può”; “Laboratorio di scrittura”; “Preparazione alle gare di matematica”; “Astronomia”. Nove, invece, i laboratori extracurricolo aperti alla cittadinanza, che saranno attivati nello stesso mese di Settembre: “Laboratorio di cinema e memoria storica di Alghero”; “In teatro”; “Riscoperta di A.Gramsci e l’albero del riccio”; “Psicomotricità da grandi”; “Laboratorio di scenografia”; “Disabilabili”; “Multimedialità ed handicap”; “Dalla scuola al lavoro”; “Corso di musica”; “Tradizioni e cultura di Alghero”. Tutti coloro che fossero interessati ad avere ulteriori informazioni, possono rivolgersi direttamente al Liceo Scientifico “E.Fermi”, parlando col docente referente Francesco Tavilla.
Nella foto: L'ingresso del Liceo Scientifico "E.Fermi"
|