Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariSaluteSanità › Autismo: attività e sport nel Sassarese
S.A. 22 marzo 2024
Autismo: attività e sport nel Sassarese
Dal teatro al giardinaggio, attività musicali e artistiche, e anche equitazione: sono solo alcuni dei progetti proposti ai pazienti affetti da disturbi dello spettro autistico dagli operatori che sono stati recentemente accreditati dalla Asl di Sassari e inseriti all’interno di un albo fornitori a cui verranno affidati gli incarichi
Autismo: attività e sport nel Sassarese

SASSARI - Rugby, nuoto, vela, teatro, ma anche yoga e giardinaggio, attività musicali e artistiche, e anche equitazione. Sono solo alcuni dei progetti proposti ai pazienti affetti da disturbi dello spettro autistico dagli operatori che sono stati recentemente accreditati dalla Asl di Sassari e inseriti all’interno di un albo fornitori a cui verranno affidati gli incarichi. La Asl di Sassari, in seguito alla delibera regionale che individuava i fondi da assegnare alla Asl per interventi rivolti alle persone con disturbo dello spettro autistico, negli scorsi mesi, ha pubblicato una manifestazione di interesse per la creazione di un albo di fornitori accreditati ai quali affidare la progettazione e la realizzazione di interventi in favore di persone con disturbo dello spettro autistico. Una programmazione che doveva tenere conto delle preferenze del singolo paziente, rispetto a servizi diversificati (ludici, sportivi, formativi).

I progetti sperimentali, finalizzati all’inclusione sociale di persone con disturbo dello spettro autistico, si articolano su 4 tipologie di attività: percorsi di assistenza alla socializzazione dedicati ai minori e all’ età di transizione fino ai 21 anni; percorsi di socializzazione con attività in ambiente esterno (gruppi di cammino, attività musicali, attività sportiva) dedicati agli adulti ad alto funzionamento; inclusione sociale (sport, tempo ricreativo, mostre); percorsi volti alla formazione e inclusione lavorativa

«Le attività in programma sono strutturate per offrire abilità e competenze in contesti sociali e professionali, attraverso la gestione delle emozioni e la valorizzazione della creatività delle persone coinvolte» spiega Salvatorica Manca, responsabile della Ssd Disturbo dello spettro autistico della Asl di Sassari e responsabile dei progetti. «Le attività che andremo a mettere in campo attraverso operatori esperti riguardano percorsi finalizzati alla socializzazione e all’incremento delle potenzialità, delle autonomie personali (orientamento, uso del denaro), e competenze utili in dinamiche di gruppo, prevedendo anche attività al di fuori del contesto familiare, quindi interazioni con ambienti esterni come all’interno di luoghi pubblici e ad eventi», aggiunge il Direttore Socio sanitario della Asl di Sassari, Annarosa Negri.
7:38
A rendere pubblica la reale situazione di grave pericolo il Presidente della Commissione Consiliare Sanità Christian Mulas, che denuncia la possibile chiusura del Pronto Soccorso di Alghero
24/4/2025
Approvata una delibera che fornisce le linee di indirizzo alle ASL e ad ARES per le priorità da seguire nell´utilizzo delle diverse graduatorie ed elenchi formati per il reclutamento di personale, in particolare per quanto riguarda le procedure di stabilizzazione del personale precario assunto durante l´emergenza COVID-19
23/4/2025
Cinque ambulatori, un´accoglienza e una sala d´attesa, sono i nuovi spazi realizzati al primo sottopiano del Santissima Annunziata, in un´area adiacente al Day hospital oncologico
24/4/2025
L´Azienda di viale San Pietro attiva la pagine Facebook, LinkedIn, il profilo Threads associato a Instagram e il canale WhatsApp



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)