|
Red
12 giugno 2008
Piccoli musicanti in concerto a Santa Maria La Palma
Gli alunni della 5°H della scuola Elementare si esibiranno in un saggio concerto nel cortile della ex scuola media della borgata

ALGHERO - Gli alunni della 5°H della scuola Elementare del III Circolo Didattico di Santa Maria La Palma, diretto dalla Dott.ssa Paola Masala, sabato 14 giugno si esibiranno in un saggio concerto nel cortile della ex scuola media della borgata alle ore 20.30. La classe, che ha aderito ad un progetto regionale il cui scopo è quello di studiare ed approfondire la canzone popolare, approfittando dell’occasione, in lezioni aggiuntive al normale orario scolastico, ha messo su, con la guida dell’insegnante Mariano Piras, un repertorio che spazia dalle canzoni della tradizione algherese fino a brani originali. «Il lavoro - ha affermato Mariano Piras - durato tre mesi, ha dato la possibilità ai bambini di prendere confidenza con uno strumentario variegato ed originale. I bambini suonano e cantano creando magiche atmosfere che incantano e trasportano». I piccoli musicanti di Santa Maria la Palma vogliono portare avanti, far conoscere la tradizione della scuola e desiderano far sentire il risultato del loro impegno, aspettano quindi un pubblico numeroso che gratifichi la loro passione. «La scuola dove hanno trascorso cinque anni di lavoro e di studio – dichiara Paola Masala - non è nuova ad iniziative di questo genere, il loro insegnante infatti, già due anni fa, ha pubblicato il CD “I Bambini Monellacci”, prodotto e distribuito dalla RBS di Sassari, interamente interpretato dagli alunni della scuola ed accompagnato dagli strumenti del maestro e di altri musicisti». L’attività musicale, rientra in una serie di progetti quali quello della biblioteca e del laboratorio di attività motoria che il III Circolo Didattico di Alghero, da diversi anni, propone a tutti gli alunni che frequentano sia la scuola dell’Infanzia che quella Primaria. Anche quest’anno, infatti, la scuola con sede a la Cunetta ha promosso diverse iniziative che a partire dagli alunni ha visto coinvolti sia i docenti che i genitori.
Nella foto gli alunni impegnati in una precedente manifestazione
|