Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotizieportotorresSaluteSanità › Porto Torres: potenziati Ascot
S.A. 26 novembre 2024
Porto Torres: potenziati Ascot
Dal prossimo lunedì nel comune di Porto Torres verrà potenziata l’attività degli Ambulatori straordinari di comunità territoriali, garantendo la copertura dell’attività dal lunedì al venerdì, dalla mattina alla sera, raddoppiando, nelle ore di punta, la presenza dei medici
Porto Torres: potenziati Ascot

PORTO TORRES - – La Asl di Sassari comunica alla popolazione che dal prossimo lunedì nel comune di Porto Torres verrà potenziata l’attività degli Ambulatori straordinari di comunità territoriali, garantendo la copertura dell’attività dal lunedì al venerdì, dalla mattina alla sera, raddoppiando, nelle ore di punta, la presenza dei medici. E’ questa una delle strategie messe in campo dall’Azienda sanitaria volta a dare nell’immediatezza una risposta alla popolazione sprovvista di medico di base.
Ma non solo. In vista della cessazione dell’incarico provvisorio della dottoressa Barbara Frau, prevista per il 16.11.2024, la Asl di Sassari, attraverso Ares Sardegna, in data 16.10.2024, ha pubblicato una manifestazione d’interesse per l’assegnazione di 3 incarichi provvisori di Assistenza Primaria a ciclo di scelta, per l’Ambito 1.2, riservata al Comune di Porto Torres.

All’avviso ha risposto un solo medico che, verosimilmente, prenderà servizio ai primi di dicembre, ma essendo un medico in formazione potrà prendere in carico 1.000 pazienti.
L’avviso, scaduto il 31.10.2024, è comunque senza scadenza, pertanto qualora vi fossero dei Medici interessati a ricoprire l’incarico nella cittadina turritana possono presentare domanda fino al conferimento dei due incarichi provvisori previsti. Inoltre, nell’intento di ridurre il disagio alla popolazione e avvicinare la medicina di base al centro abitato, la Asl di Sassari, anche grazie all’interessamento dell’amministrazione comunale, ha recentemente ultimato la riqualificazione di un immobile acquisito in comodato d’uso nel centro della cittadina, in via delle Vigne, che potrà esser destinato ad ambulatorio del Medico di medicina generale. Nuovi locali, che verranno attivati non appena saranno operative le utenze, che consentiranno di liberare spazi nel poliambulatorio di Andriolu, e attivare un altro turno di Ascot.

Da lunedì 18 novembre gli orari degli Ascot di Porto Torres negli ambulatori di Andriolu saranno i seguenti: Lunedì, dalle ore 09.00 alle 14.00 e dalle 15.30 alle 19.30; Martedì, dalle ore 08.30 alle 14.00 e dalle ore 15.30 alle 19.30; Mercoledì, dalle ore 09.00 alle 19.30; Giovedì, dalle ore 10.00 alle 20.00; Venerdì, dalle ore 08.30 alle 13.30 e dalle ore 15.00 alle 19.30.
28/4/2025
Nei giorni di grande tensione a livello regionale (nomine Commissari) e locale (ipotesi chiusura nottura ad Alghero) interviene il sindaco e smentisce categoricamente le voci, insistenti, che arrivavano dall´interno del pronto soccorso algherese e rilanciate pubblicamente dal presidente della commissione sanità Mulas
28/4/2025
Nervi tesissimi anche a Porta Terra sul Pronto soccorso h12. Mulas ribatte: le rassicurazioni non bastano signor sindaco Cacciotto, servono atti concreti e medici subito. Confermata la manifestazione davanti al Civile di Alghero per la giornata di mercoledì (dalle ore 9.30)
10:05
Così in una nota a firma di Francesca Masala, consigliere regionale Fratelli d’Italia e Alessandro Cocco capogruppo in Consiglio Comunale Fratelli d’ Italia, il partito di Giorgia Meloni esprime tutto il disappunto per l´atteggiamento dell´amministrazione regionale davanti alla crisi della sanità algherese e la paventata chiusura del Pronto Soccorso
28/4/2025
Ad intervenire è l´assessore regionale alla Sanità, Armando Bartolazzi. Confermata per mercoledì la manifestazione pubblica davanti all´ospedale civile di Alghero
27/4/2025
Ecco tutti i nomi scelti in extremis. Alla riunione non hanno partecipato gli assessori facenti capo al Partito Democratico (il vicepresidente e assessore del Bilancio, Giuseppe Meloni; l’assessore dell’Industria, Emanuele Cani; l’assessora della Difesa dell’ambiente, Rosanna Laconi)
28/4/2025
Nuova segnalazione alla Procura della Repubblica e alla Corte dei Conti, affinché venga fatta chiarezza sulla responsabilità di assessorato e Asl e sulle omissioni amministrative che potrebbero comportare un danno erariale
7:13
Nella nota a firma di Giusy Piccone arrivano rassicurazioni in merito alla situazione del Pronto Soccorso algherese: grazie alle parole dell´assessore regionale alla Sanità Bartolazzi, possiamo affermare che la struttura non chiuderà
28/4/2025
Incontro pubblico fissato per il giorno mercoledì 30 aprile alle ore 9.30 presso i parcheggi dell’Ospedale Civile di Alghero. Invitati cittadini, associazioni, sindacati e amministratori
28/4/2025
Venti di crisi in Regione dopo la nomina dei Commissari della sanità sarda. Per il Partito Democratico l’istruttoria è imperfetta sotto il profilo giuridico, tecnico e politico. Servirà un chiarimento tra Governatrice e Pd, difficile proseguire così
28/4/2025
Durissimo il direttivo di Fratelli d´Italia Alghero: «La realtà ha travolto la propaganda: il “Campo Largo” si spacca, sotto il peso di divisioni insanabili, scelte arroganti e una gestione fallimentare»
9:27
Oggi a seguito di numerose segnalazioni fatte da qualche mese da parte della Lega, in ordine ad un processo di depotenziamento e smantellamento della sanità algherese e dei nostri ospedali, tutte forze politiche cittadine, anche quelle che si riconoscono nel campo largo di sinistra, condividono la nostra preoccupazione
28/4/2025
Così il Consigliere nazionale di Forza Italia, l´algherese Marco Tedde: il cambiamento culturale in atto da tempo non ha influenzato la Todde e i suoi alleati, oggi viene certificato che il primo anno di legislatura del Campo Largo è stato un fiasco
8:07
Il gruppo di Forza Italia Alghero, il più numeorso tra i banchi del consiglio comunale, attacca senza mezze misure le ultime scelte della Regione in tema di sanità territoriale. A rischio l´apertura notturna del pronto soccorso algherese. Critiche all´operato di sindaco e consigliere regionale del territorio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)