Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSaluteSanità › Neonato trasferito d´urgenza da Alghero
Cor 10 febbraio 2025
Neonato trasferito d´urgenza da Alghero
Nel pomeriggio di domenica, il Falcon 900 è decollato dalla base di Ciampino e ha raggiunto l’aeroporto di Alghero, dove il neonato è stato imbarcato con estrema cura all’interno di una culla termica. Poi il trasferimento all’Istituto Giannina Gaslini di Genova, centro di eccellenza per la cura pediatrica
Neonato trasferito d´urgenza da Alghero

ALGHERO - Si è concluso con successo un delicato volo sanitario d’urgenza, effettuato da un Falcon 900 del 31° Stormo di Ciampino, per garantire il trasferimento immediato di un neonato di soli due mesi e mezzo, bisognoso di cure specialistiche. Il piccolo paziente, ricoverato presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria di Sassari, è stato trasportato all’Istituto Giannina Gaslini di Genova, centro di eccellenza per la cura pediatrica.

La missione, classificata come “IPV Imminente Pericolo di Vita”, è stata attivata su richiesta della Prefettura di Cagliari e autorizzata dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri. La gestione operativa è stata affidata alla Sala Situazione di Vertice del Comando Squadra Aerea, il centro di coordinamento dell’Aeronautica Militare, responsabile dell’attivazione e del coordinamento di trasporti sanitari urgenti di questo tipo.

In risposta alla richiesta, è stato immediatamente allertato il 31° Stormo di Ciampino, uno dei reparti specializzati in questo genere di missioni, che ha predisposto il volo con la massima tempestività. Nel pomeriggio di domenica, il Falcon 900 è decollato dalla base di Ciampino e ha raggiunto l’aeroporto di Alghero, dove il neonato è stato imbarcato con estrema cura all’interno di una culla termica, sotto l’attenta supervisione di un’equipe medica specializzata.

Il volo è poi proseguito verso Genova, con atterraggio presso l’Aeroporto Cristoforo Colombo poco dopo le 19. Una volta a terra, un’ambulanza già predisposta ha trasferito il piccolo paziente all’Ospedale Gaslini, dove ha ricevuto le cure necessarie. L’Aeronautica Militare garantisce 24 ore su 24, 365 giorni l’anno, la disponibilità di mezzi ed equipaggi altamente specializzati per effettuare trasporti sanitari urgenti, consentendo il rapido trasferimento di pazienti in condizioni critiche, organi per trapianti, equipe mediche specializzate e ambulanze.
3/7/2025
Ad Alghero tre medici di medicina generale prenderanno servizio ma solo nel mese di settembre, nel frattempo, per garantire la continuità dell’assistenza sanitaria, la Asl di Sassari attiva dalla prossima settimana gli Ambulatori di Straordinari di Comunità Territoriale e invita la popolazione a non presentarsi al Distretto perché non ci sono disponibilità fino a fine estate
3/7/2025
Così l’on. Francesca Masala, consigliera regionale, replica alle dichiarazioni rilasciate ieri dall’Assessore alla Sanità, in riferimento al report Fondazione Gimbe, che idealizzano una Sardegna "senza carenza di pediatri"
3/7/2025
E´ stato attivato il servizio medico di guardia attiva per i Pronto soccorso e Punti di Primo Intervento. Nei prossimi giorni si concluderanno le procedure di assegnazione degli incarichi di Guardia Medica turistica che, ad Alghero, verrà attivata in prossimità del Pronto Soccorso
2/7/2025
Sabato 5 luglio 2025, dalle ore 8 alle ore 12, presso il marciapiede dei giardini di via Vittorio Emanuele sarà presente l´Autoemoteca con l´equipe medica dell´AVIS Provinciale
3/7/2025
L´Isola è tre le nove regioni italiane nelle quali non si registrano carenze. Facendo riferimento al rapporto ottimale di un pediatra di libera scelta ogni 850 assistiti all´1 gennaio 2024 non si registrano problemi. E´ ciò che emerge da uno studio della Fondazione Gimbe
2/7/2025
Il prossimo appuntamento è in programma sabato prossimo, 5 luglio, presso la sede dell’Avis Provinciale di Sassari, Strada Vicinale Traversa San Camillo, con due importanti screening: pneumologico, comprensivo di visita specialistica e spirometria; tiroideo, con esame ecografico della tiroide



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)