Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariSaluteSanità › Materno infantile: procedono i lavori a Sassari
S.A. 26 marzo 2025
Materno infantile: procedono i lavori a Sassari
A seguito della consegna dei lavori, avvenuta l’11 febbraio, l’impresa appaltatrice ha avviato una serie di interventi strategici e indispensabili per la realizzazione dell’opera
Materno infantile: procedono i lavori a Sassari

SASSARI - I lavori per il nuovo Materno Infantile proseguono con regolarità, nell’ottica di garantire infrastrutture all’avanguardia e sicure per le future cure materno-infantili. A seguito della consegna dei lavori, avvenuta l’11 febbraio, l’impresa appaltatrice ha avviato una serie di interventi strategici e indispensabili per la realizzazione dell’opera. In particolare, l'attenzione è rivolta al cantiere delle nuove camere mortuarie nel Palazzo Clemente: le demolizioni edili e impiantistiche sono state completate, e a breve si procederà con la ricostruzione delle pareti interne. I lavori in questo settore sono destinati a terminare all’incirca entro giugno, aprendo la strada alla demolizione delle vecchie strutture delle camere mortuarie - nel cortile posteriore del Santissima Annunziata - e all’avvio degli scavi per la realizzazione di due piani interrati del nuovo complesso.

Inoltre, per procedere con i lavori, sono state programmate le operazioni per demolire la vecchia centrale termica e la cabina elettrica, elementi pregressi nell’area destinata al nuovo complesso. Tra le attività in corso si segnala la procedura speciale per la rimozione dell’amianto, individuato in alcune apparecchiature della centrale, fase imprescindibile per garantire la sicurezza prima di procedere ulteriormente. Inoltre, prima di procedere con gli scavi sarà necessario avviare lo spostamento degli impianti fognari, delle linee elettriche, l’eliminazione delle linee del gas e la rimozione di una cabina elettrica, precedentemente collegata al vecchio Palazzo Rosso del Santissima Annunziata.

Contestualmente, dovranno essere predisposte le opere di rinforzo strutturale lungo il confine con il Santissima Annunziata, essenziali per garantire la sicurezza degli edifici preesistenti. Sono in corso interventi per la fondazione delle nuove torri ascensore che serviranno il Palazzo Clemente e le stecche bianche. «I lavori non sono fermi, ma si stanno svolgendo in maniera coordinata e progressiva - afferma il direttore generale dell’Aou di Sassari, Antonio Lorenzo Spano -. Stanno seguendo il cronoprogramma stabilito, oltreché le normative di sicurezza e qualità che contraddistinguono la nostra azienda». «L'approccio metodico e trasparente che abbiamo adottato - aggiunge il direttore della struttura di Progettazione e innovazione tecnologica, ingegner Roberto Manca, che è anche responsabile unico del procedimento relativo ai lavori - ci consente di affrontare ogni fase del progetto con la massima attenzione, garantendo che ogni intervento sia eseguito nel rispetto dei tempi prestabiliti».
1/7/2025
Succede questo in Via degli Orti ad Alghero, anche nelle giornate di calura infernale come quella odierna. Decine e decine di utenti ammassati all´ingresso per accaparrarsi i primi numeri e poter scegliere il medico di base. Malumori
17:16
Così l’on. Francesca Masala, consigliera regionale, replica alle dichiarazioni rilasciate ieri dall’Assessore alla Sanità, in riferimento al report Fondazione Gimbe, che idealizzano una Sardegna "senza carenza di pediatri"
3/7/2025
Ad Alghero tre medici di medicina generale prenderanno servizio ma solo nel mese di settembre, nel frattempo, per garantire la continuità dell’assistenza sanitaria, la Asl di Sassari attiva dalla prossima settimana gli Ambulatori di Straordinari di Comunità Territoriale e invita la popolazione a non presentarsi al Distretto perché non ci sono disponibilità fino a fine estate
1/7/2025
Emergenza assegnazioni medici di base. Il consigliere comunale di Alghero parla di sistema al collasso: Anziani e persone fragili costrette a mettersi in fila alle cinque del mattino, nella speranza di riconfermare l’assegnazione del medico di base: una situazione inaccettabile
9:19
E´ stato attivato il servizio medico di guardia attiva per i Pronto soccorso e Punti di Primo Intervento. Nei prossimi giorni si concluderanno le procedure di assegnazione degli incarichi di Guardia Medica turistica che, ad Alghero, verrà attivata in prossimità del Pronto Soccorso
10:08
L´Isola è tre le nove regioni italiane nelle quali non si registrano carenze. Facendo riferimento al rapporto ottimale di un pediatra di libera scelta ogni 850 assistiti all´1 gennaio 2024 non si registrano problemi. E´ ciò che emerge da uno studio della Fondazione Gimbe
2/7/2025
Sabato 5 luglio 2025, dalle ore 8 alle ore 12, presso il marciapiede dei giardini di via Vittorio Emanuele sarà presente l´Autoemoteca con l´equipe medica dell´AVIS Provinciale
2/7/2025
Il prossimo appuntamento è in programma sabato prossimo, 5 luglio, presso la sede dell’Avis Provinciale di Sassari, Strada Vicinale Traversa San Camillo, con due importanti screening: pneumologico, comprensivo di visita specialistica e spirometria; tiroideo, con esame ecografico della tiroide



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)