S.A.
12:55
Storia della Sardegna: conferenza ad Alghero
Conferenza ad Alghero sulla Storia della Sardegna ma anche cultura, antropologia, società, arte, legislazione, amministrazione, economia, culto, religiosità, usi e costumi, tradizioni, magia e stregoneria in Sardegna, dal medioevo all´età moderna

ALGHERO - Giovedì 22 maggio alle ore 17 presso la sala l’ex Seminario ad Alghero si terrà una lezione conferenza di Alessandra Derriu, storica, archivista e docente di materie letterarie, dal titolo "Antichi simboli. Tra storia, devozione, magia e superstizione. I notai in Sardegna. Un viaggio nella storia del notariato in Sardegna dal Medioevo all'Età Moderna". In particolare nella conferenza si analizzeranno i signa notarili, segni appunto, disegni allegorici che accompagnavano un tempo la firma dei notai. Il nome era preceduto da un signum di Croce che veniva poi abbellito e ornato, arricchito di simboli, molti dei quali antichissimi, e che ci raccontano devozioni e credenze.
Lo studio dei documenti fa parte del progetto virtuale “entrare in Archivio”: lezioni dedicate in particolare alla visione virtuale, analisi e studio di documenti d’Archivio che raccontano l’economia, le leggi, le usanze ed i costumi della nostra Isola attraverso gli atti notarili. Tematiche generali affrontate saranno la Storia della Sardegna ma anche cultura, antropologia, società, arte, legislazione, amministrazione, economia, culto, religiosità, usi e costumi, tradizioni, magia e stregoneria in Sardegna, dal medioevo all'età moderna.
Nella foto: Alessandra Derriu
|