Il concerto a due voci di Federico Fellini e Nino Rota, è stato portato in scena da Milena Vukotic ed Angela Annesa, con la regia di Gianfranco Angelucci
ALGHERO - «La tessitura di immagini e note è un arazzo in cui non si rintracciano più i nodi dell’ordito e di certo, nella storia del cinema, non è facile rivenire una coesione artistica altrettanto felice ed indissolubile». Sta tutto nella presentazione dello spettacolo, la sottile magia che circonda in un’aura elegante la rappresentazione de “L’amico magico”, concerto a due voci di Federico Fellini e Nino Rota.
Ieri sera, lo spettacolo, con l’ispirata regia di Gianfranco Angelucci, è stato portato sul palco del Forte della Maddalena dalla poliedrica attrice Milena Vukotic, che ha letto stralci d’interviste e pensieri in libertà espressi in carriera da Fellini, con il delicato accompagnamento musicale della pianista Angela Annesa, che ha rivestito i panni del musicista Rota.
Le due artiste hanno fatto rivivere sul palco algherese il connubio perfetto che, per anni, hanno fatto vivere sulle scene due autentici mostri sacri dello spettacolo italiano. In molti casi, le immagine delle scene girate da Fellini, sono imprescindibili dal tappeto sonoro intrecciato da Rota, quasi come se fosse non una colonna sonora applicata, ma una parte dell’anima del film stesso.
La rappresentazione algherese non è l’unica tappa sarda della tournèe. Questa sera, “L’amico magico” sarà l’ospite d’onore del Festival “La notte dei poeti”, in programma al Teatro Civico di Cagliari. Poi, il saluto all’Isola, sarà dato domani, venerdì 25 Luglio, a Carbonia.
Nella foto: Milena Vokotic ed Angela Annesa (Foto di Roberto Gabrielli)