Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroEconomiaRegione › Il Comune progetta un altro asilo. I fondi della Regione nel 2011
Red 3 settembre 2008
Il Comune progetta un altro asilo
I fondi della Regione nel 2011
Lo stanziamento di 450mila euro sarà così distribuito: 25 mila euro per l’anno 2008, zero euro per l’anno 2009, 100 mila euro per l’anno 2010 e 350 mila euro per l’anno 2011. La Salaris chiede più serietà
Il Comune progetta un altro asilo. I fondi della Regione nel 2011

ALGHERO - L’Amministrazione sta predisponendo un progetto per la richiesta di finanziamento finalizzato alla realizzazione di un asilo nido nel quartiere della Pietraia. Il nuovo plesso dovrà essere realizzato affrontando una spesa di 400 mila euro, somma che il Comune conta di ottenere partecipando ad un apposito bando della Regione Sardegna scadente il prossimo 10 Settembre.

«Lavoriamo per fornire alla città servizi adeguati in un settore prioritario come quello della famiglia – spiega l’Assessore ai Servizi Sociali Maria Grazia Salaris – e auspichiamo che ci vengano fornite risposte celeri, sicure, certamente più pronte di quelle forniteci in questi giorni dalla Regione sulla realizzazione dell’Asilo Nido a Santa Maria La Palma. Il Finanziamento dell’Asilo nella borgata avverrà, se tutto fila liscio, nel 2011».

L’Assessore ai Servizi Sociali fa riferimento agli interventi della Regione per complessivi 450 mila euro destinati alla riqualificazione del campo del Carmine e, appunto, alla realizzazione dell’Asilo a Santa Maria La Palma.

«L’intervento della Regione – puntualizza la Salaris – è stato così diluito: 25 mila euro per l’anno 2008, zero euro per l’anno 2009, 100 mila euro per l’anno 2010 e 350 mila euro per l’anno 2011. Cifre e tempi abilmente dribblati dall’Onorevole Bruno nel suo intervento di propaganda nel quale sottolinea la grande attenzione della Regione per la città di Alghero. Chiedo a Mario Bruno di essere sobrio e misurato – continua Maria Grazia Salaris – perché la Regione ha distribuito i fondi a tutti i 191 Comuni che ne hanno fatto richiesta, nessuno escluso, determinando le somme sulla base della popolazione residente. Quindi “l’attenzione per Alghero” è la stessa riposta per il resto della Sardegna, senza che questa sia frutto di generose elargizioni».

«Sono d’accordo che c’è molto da lavorare per il sostegno alle famiglie, sui servizi e sulla realizzazione di strutture – conclude l'assessore – ma chiedo più sobrietà e soprattutto serietà».

Nella foto l'assessore ai Servizi Sociali del Comune di Alghero
11:35
Giunta Todde, si dimette l’assessore all’Agricoltura Satta dopo mesi turbolenti. Ricopriva la guida dell’assessorato in quota Progressisti, ma da mesi il partito ne chiedeva la sostituzione: oggi l´epilogo
23:03
Prosegue il viaggio della campagna regionale “A scuola di cittadinanza”, promossa dalla Regione Autonoma della Sardegna – Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)