Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSportPallamano › Pallamano: Sassari fuori dalla Champions
A.B. 8 settembre 2008
Pallamano: Sassari fuori dalla Champions
La Ramac-Città dei Candelieri perde con le turche del Milli ed esce dalla Champions. La vittoria contro le svizzere del Bruhl concede alle sassaresi l’accesso alla Coppa Ehf
Pallamano: Sassari fuori dalla Champions

ANKARA - La Ramac-Città dei Candelieri non riesce a ribaltare il pronostico e sabato ha perso contro le turche del Milli Piyango, uscendo dalla Champions League. Sul campo di Ankara, finisce 34-21 per le padrone di casa (17-10 nel primo tempo).

Turche subito avanti 3-0, poi, dopo due gol della Selmanovic (ancora una volta miglior realizzatrice), nuovo e imperioso allungo del Milli, formazione molto rapida e tecnica, sicuramente più avanti nella preparazione. Al 10’, le turche erano infatti già in vantaggio di sei reti. Coach Milatovic ha provato a rivoluzionare la squadra sassarese, con Pastor pivot al posto di Mladenovic, Cucca centrale, De Santis in porta al posto di Morreale, Contini ala sinistra e Ganga terzino destro. La rivoluzione non muta l’andamento del match e si è andati al riposo sul 10-17. Nella ripresa, Sassari si avvicina fino al -5 ancora grazie alla Selmanovic, ma due esclusioni la lasciano in inferiorità numerica e il Milli uccide la partita portandosi a -9 e poi allungando ancora, fino al 34-21 finale.

Ma la formazione sassarese proseguirà comunque il suo percorso europeo, grazie alle vittoria sulle svizzere del San Gallo Bruhl. Infatti, il terzo posto nel girone eliminatorio, dietro Milli Piyango e Bratislava, vale l’accesso alla Coppa Ehf, dove incontrerà probabilmente la squadra bulgara del Lokomotiv Mb di Varna, che nella prima partita ha battuto nettamente le belghe dell’Handball Feminavise per 34-23 e quindi non dovrebbe avere problemi a superare il turno.

Infatti, grazie a quaranta minuti di ottima pallamano, la Ramac ha battuto il San Gallo Bruhl per 25-19, conquistando così il primo successo nel girone eliminatorio della Champions League. Cucca e compagne hanno disputato un gran primo tempo. Solito sette base (Morreale in porta, Onnis e Cucca alle ali, Filipponi e Selmanovic terzini, Mladenovic pivot e Pastor centrale) e difesa 5-1 molto più attenta contro avversarie sicuramente meno forti rispetto ai due precedenti incontri. Subito 4-1 e poi 6-2 al 10’, con le sassaresi che riescono a segnare con tutte le giocatrici e le svizzere che provano inutilmente a cambiare difesa. Il piccolo calo viene assorbito dalle parate di Morreale e poi la Ramac-Città dei Candelieri prende il largo (ottima Mladenovic ed in crescita Filipponi) tanto da andare al riposo sul 17-9. Nella ripresa il coach Milatovic usa molto e bene la panchina: prima il portiere De Santis e Ganga da centrale (Pastor deve uscire per un colpo al viso) poi pian piano tutte le altre. Massimo vantaggio al 17’ (23-12), grazie al gol del terzino Filipponi. Quindi il calo fisico e le solite esclusioni (comprese le espulsioni di Selmanovic e Mladenovic per terza esclusione) lasciano Sassari in inferiorità numerica e il Bruhl ne approfitta per rendere meno pesante il passivo.

RAMAC CITTA’ DEI CANDELIERI SASSARI – MILLI PIYANGO 21-34
RAMAC-CITTA’ DEI CANDELIERI SASSARI: Morreale; Filipponi 2, Pastor 1 (1/1 ai rigori), Selmanovic 6 (1/1), Onnis 2, Mladenovic 1, Cucca 5. Sostituzioni: De Santis, Contini 2, Sias, Ganga 2, Falchi. Allenatore Milatovic.
MILLI PIYANGO: Alizar; Ozel S. 4, Ustun 9 (2/3 ai rigori), Ozel Y. 6 (1/2); Bora 3, Garabska 2, Sahin 5. Sostituzioni: Mecevska, Gundar 5, Arioz, Aslan, Aydogan, Lima, Ozkoktem, Turkay. Allenatore Karaca.
ARBITRI: Pandzic e Satordzija (Bosnia).

RAMAC CITTA’ DEI CANDELIERI SASSARI – BRUHL ST. GALLEN 25-19
RAMAC-CITTA’ DEI CANDELIERI SASSARI: Morreale; Filipponi 5, Pastor 2 (1/1), Selmanovic 5 (1/1); Onnis 2, Mladenovic 8, Cucca 2. Sostituzioni: De Santis, Contini, Sias, Ganga 1, Falchi. Allenatore Milatovic. Rigori: 2/2; esclusioni 7.
BRUHL ST. GALLEN: Brutsch; Wenger 2 (0/1), Kern 2, Schffold 3 (0/1); Hurmeninta, Bruhler 1, Thodoridis 6 (4/4). Sost.: Rossi, Bahmann, Lang, Anstutz, Ganz 3, Sidorowicz 1, Bosch 1. Allenatore Keller. Rigori 4/6, esclusioni 3.
ARBITRI: Pandzic e Satordzija (Bosnia).



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)