Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaScuola › Scuola, cancelli aperti: proteste ad Alghero
C.S. 15 settembre 2008
Scuola, cancelli aperti: proteste ad Alghero
«Rotoliamo indietro di oltre 40 anni e ci allontaniamo dall´Europa». Proteste in tutta Italia contro la riforma Gelmini
Scuola, cancelli aperti: proteste ad Alghero

ALGHERO - Mondo della scuola in forte agitazione in tutta Italia. Aprono le scuole in quasi tutto lo stivale, Sardegna compresa, e non mancano malumori sopratutto tra i docenti. Prima campanella in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia Romagna, Friuli, Liguria, Marche, Molise, Piemonte, Puglia, Sardegna, Toscana, provincia di Trento, Umbria, Valle d'Aosta e Veneto (ma in virtù dell'autonomia scolastica singole scuole hanno già aperto i cancelli, a macchia di leopardo, nei giorni scorsi).

La Flc-Cgil della Sardegna per oggi ha organizzato un sit-in. L'appuntamento per il personale della scuola alle 11.30 davanti all'assessorato regionale alla Pubblica istruzione, a Cagliari, in viale Trieste.

«Propaganda, qualunquismo e il vecchiume che ritorna: ecco gli ingredienti della ricetta governativa per la scuola italiana», afferma il segretario regionale della Federazione lavoratori della conoscenza (Flc), Peppino Loddo, in riferimento alla riforma proposta dal ministro dell'Istruzione Maria Stella Gelmini, in particolare al ritorno del maestro unico nelle scuole elementari. «Rotoliamo indietro di oltre 40 anni e ci allontaniamo dall'Europa».

Le proteste toccano tutte le città: Ad Alghero è la scuola elementare di Santa Maria La Palma a schierarsi contro la figura del maestro unico. Ma proteste si registrano un po ovunque.

Il cambiamento proposto dal ministro Gelmini sembra non piacere affatto a chi lavora nell’edificio scolastico della borgata algherese, e così già dalla mattina di giovedì, in coincidenza con la ripresa delle lezioni in borgata, all’ingresso della struttura è stato affisso un grande cartello recante a caratteri cubitali la scritta “NO al maestro unico”.

Una netta presa di posizione da parte di qualcuno, probabilmente interno al corpo docente, che ha voluto così testimoniare il giudizio negativo verso quello che viene da molti definito come “un totale ritorno al passato”, nocivo per l’educazione e l’istruzione dei bambini.

La scritta fa attualmente mostra di sé sulla facciata della scuola, quasi fosse un promemoria o monito, rappresentando continuo argomento di discussione non solo tra docenti e alunni.

I sindacati confederali stanno avviando una campagna di mobilitazione e il leader della Flc-Cgil, Enrico Panini, non ha escluso il ricorso allo sciopero generale.

Nella foto il cartello all'ingresso della scola di Santa Maria la Palma
21/11/2025
L’Ambasciatore Michele Pala: “Gli studenti hanno presentato un menù di rara eccellenza, portando prestigio alla Sardegna e all’Italia”. Successo nella serata “A taste of Sardinia” per la scuola guidata da Antonietta Piras



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)