Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaEconomiaRegione › Riqualificazione di cento abitazioni a La Maddalena
Red 17 settembre 2008
Riqualificazione di cento abitazioni a La Maddalena
Le opere rientrano all´interno dei lavori in vista del G8. Grande opportunità per l´arcipelago maddalenino
Riqualificazione di cento abitazioni a La Maddalena

LA MADDALENA - La Giunta regionale ha deliberato il Piano di riqualificazione degli edifici di alcuni quartieri nell'Isola di La Maddalena. In particolare il piano prevede che siano ricostruite 101 abitazioni in località "Vaticano" (15 abitazioni), "Moneta" (55 abitazioni), "ex Caserma Sauro" (13 abitazioni) e "Farnelli" (18 abitazioni).

Gli interventi rientrano all'interno dei lavori per assicurare il corretto svolgimento del G8, per il quale è stato predisposto un piano di opere che interessa la riqualificazione urbanistica e infrastrutturale dell'intera area dell'ex Arsenale militare di La Maddalena.

All'Area, Agenzia regionale per l'edilizia abitativa, è stata affidata l'attuazione del Piano di riqualificazione, anche attraverso apposito accordo con la Struttura tecnica di missione, incaricata degli interventi del G8.

La copertura finanziaria per l'attuazione del piano deve essere assicurata integralmente dalla Regione Sardegna anche attraverso l'Area, sia per quanto riguarda i costi di realizzazione delle opere che per gli oneri finanziari necessari a garantire, nella fase di costruzione delle opere stesse, un'adeguata sistemazione logistica (pagamento affitti per unità abitative arredate ed eventuali depositi di stoccaggio arredi). Il fabbisogno finanziario è stimato in 10 milioni di euro.

Per il trasferimento di 13 appartamenti attualmente in uso al Ministero della Difesa le spese stimate sono di circa 1 milione 500mila euro a favore dell'Area. Cinque milioni di euro sono stati assegnati invece con la rimodulazione della delibera della Giunta regionale del 16 novembre 2006, che prevedeva la costruzione di 50 alloggi da assegnare a canone sociale e a canone moderato nel Comune di La Maddalena.

Le somme risultano già impegnate a favore dell'Area, che attiva anche un finanziamento proprio di 3 milioni 500mila euro, collegato ai futuri incassi dei canoni di locazione o della eventuale alienazione degli alloggi. Qualora tali proventi siano insufficienti la Regione garantirà la relativa copertura finanziaria attraverso future assegnazioni di bilancio.


Nella foto il Governatore Renato Soru
11:35
Giunta Todde, si dimette l’assessore all’Agricoltura Satta dopo mesi turbolenti. Ricopriva la guida dell’assessorato in quota Progressisti, ma da mesi il partito ne chiedeva la sostituzione: oggi l´epilogo
23:03
Prosegue il viaggio della campagna regionale “A scuola di cittadinanza”, promossa dalla Regione Autonoma della Sardegna – Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)