Red
10 ottobre 2008
Sardegna Ricerche allo Smau 2008
Dal 15 al 18 ottobre, allo Smau di Milano, uno spazio espositivo anche per le aziende sarde che sviluppano applicazioni avanzate per Internet: nello stand di Sardegna Ricerche saranno presenti i laboratori tecnologici di Sardegna DistrIct e 13 realtà regionali operanti nel settore Ict

CAGLIARI - Per il secondo anno consecutivo Sardegna Ricerche partecipa allo Smau, dal 15 al 18 ottobre presso il polo fieristico di Milano City, con uno spazio espositivo dedicato al Distretto tecnologico sardo delle ICT "Sardegna DistrICT" e alle aziende e centri di ricerca che sviluppano applicazioni avanzate per Internet. L'ente pubblico regionale per la ricerca e l'innovazione tecnologica sarà presente nell'area dedicata ai Percorsi dell'Innovazione, iniziativa ideata da Smau e Nòva24-Il Sole 24 Ore per valorizzare le punte di eccellenza dell'Innovazione "made in Italy".
Nella giornata di mercoledì 15 ottobre, alle ore 17.00 nel padiglione 1, Giuliano Murgia, presidente di Sardegna Ricerche presenterà: "Sardegna DistrICT, il distretto ICT in Sardegna".
Sardegna DistrICT è un'iniziativa della Regione Autonoma della Sardegna e nasce per favorire la collaborazione tra centri di ricerca, università e imprese che operano nel settore dell'high tech. Punto focale del distretto sono nove laboratori tecnologici, vere e proprie "palestre" di ricerca, sviluppo e sperimentazione, localizzati nel parco tecnologico di Pula (Cagliari) dove vengono prodotti applicazioni e servizi innovativi ad alto potenziale di crescita.
Nello stand di Sardegna Ricerche saranno presenti i laboratori tecnologici di Sardegna DistrICT e 13 realtà regionali operanti nel settore ICT: E-res srl; Cnit; Athena srl; Seawind spa; Oghenoa srl; Arionline srl/A.p. Systems srl; Axis Strategic Vision srl; Ingenia srl; Metso srl; S.bio-T. sas; Inftel srl; Applidea editrice srl; FlossLab srl; Dipartimento di Matematica dell’università di Cagliari; Stelnet srl.
|