|
Red
15 ottobre 2008
Danni uragano: Ispezioni ad Alghero
I tecnici dell´agenzia regionale Argea hanno avviato i sopralluoghi nelle aziende danneggiate dall´evento calamitoso

ALGHERO - Al via l'iter per il riconoscimento dello stato di Calamità naturale da parte della Regione Sardegna. Da oggi, tecnici incaricati dall'Argea, l'agenzia regionale per la gestione e l'erogazione degli aiuti in agricoltura, tra i cui compiti esercita inoltre funzioni ispettive e di controllo in materia agricola, hanno avviato i sopralluoghi nel territorio di Alghero, per accertare i numerosi danni causati dall'uragano abbattutosi nella Nurra algherese lo scorso 12 settembre.
Numerose le aziende interessate che hanno riportato ingenti danni negli impianti arborei e alle attrezzature agricole e agli immobili. Da Santa Maria La Palma a San Marco, da Maristella a Guardia Grande.
L’evento calamitoso aveva riguardato un fronte di impatto sul territorio di 25 Km, con venti tra i 130 e i 140 km orari. Secondo una prima sommaria stima dei danni effettuata dai tecnici dell'ufficio comunale sulla base delle richieste d'indennizzo pervenute a Sant'Anna, i danni stimati si aggirano intorno ai 10 milioni di euro.
|