|
Sara Alivesi
28 ottobre 2008
Architettura: studenti sul Lungomare
Lezione all´aperto della Facoltà di Architettura per protestare contro la Riforma Gelmini

ALGHERO - Stamane nel Lungomare Garibaldi, tra le persone che si dirigono al lavoro, quelle che passeggiano a piedi o in bicicletta, quelle che consumano la colazione nei baretti del porto, ci sono anche quelle che rivendicano il proprio diritto allo studio. La Facoltà di Architettura di Alghero, questa mattina, ha deciso di svolgere le lezioni all’aperto, nello spazio antistante all’ex-asilo Sella, sede abituale dell’ateneo.
Banchi, sedie, lavagne, ma soprattutto loro, gli studenti e gli insegnanti che, come in tutta Italia, protestano contro la riforma Gelmini. I tagli del nuovo decreto del Ministero alla Pubblica Istruzione hanno fatto scendere in piazza gente di ogni età: dai bambini delle scuole materne ai ricercatori universitari; dai bidelli ai genitori. Anche Alghero si unisce alle manifestazioni, prima con le “notti bianche” interrotte sabato scorso dall’intervento delle forze dell’ordine e adesso con le lezioni all’aperto, per rendere partecipi tutti della “forza” della propria protesta.
“Siamo alla frutta in una Repubblica delle banane” è lo striscione che sovrasta l’aula “en plein air” dei futuri architetti.«Una Repubblica che ha nel diritto allo studio, uno dei principi sanciti dalla Costituzione. Questo ci si dovrebbe ricordare quando si resuscitano le aziende fallite e si miracolano i manager e i banchieri incapaci».
|