Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaTurismoScuola › Sardegna meta del Turismo scolastico nazionale
Red 28 ottobre 2008
Sardegna meta del Turismo scolastico nazionale
Un´iniziativa della regione in collaborazione con il Ministero dell´Istruzione per incentivare il turismo scolastico continentale a visitare i luoghi della cultura e dell´interno dell´Isola
Sardegna meta del Turismo scolastico nazionale

CAGLIARI - Presentata questa mattina alla stampa l'articolata iniziativa finalizzata a proporre a livello nazionale la Sardegna quale destinazione per i viaggi di istruzione. La Regione Sardegna, che ha già individuato il turismo interno come percorso di identità, stanziando 80 mila euro annuali fino al 2010 per favorire la mobilità interna degli studenti sardi, incentiva i suoi luoghi di cultura e rilevante interesse paesaggistico promuovendoli quali mete del turismo scolastico continentale. Un'azione organica avviata nell'ambito del Progetto BES di promozione del territorio isolano in maniera ampia e rappresentativa.

«L'inserimento della Sardegna nei protocolli Ministeriali quale luogo polarizzante del turismo scolastico nazionale è un evento importantissimo che ci impone di organizzare i territori per l'accoglienza» ha detto l'assessore della Pubblica istruzione Maria Antonietta Mongiu. «La Sardegna è un ricchissimo museo aperto che riassume in uno stesso luogo molteplici laboratori interdisciplinari, dal Paleolitico al Medioevo, dall'architettura militare alla cultura popolare, all'ambiente e per questo offre grandi opportunità nel turismo scolastico».

L'accordo con il Tour Operator specializzato "Zainetto Verde" – leader nazionale del segmento viaggi d'istruzione e partner del Ministero dell'Istruzione – ha consentito per l'anno scolastico 2008-2009 la realizzazione di uno speciale inserto dedicato alla Sardegna, veicolato con il catalogo generale, nel quale vengono proposte visite ed escursioni a territori noti e meno noti dell'Isola, con particolare attenzione a quelli caratterizzati da manifestazioni relative ai Carnevali tradizionali e alla Settimana Santa. Il catalogo viene diffuso in circa 25.000 scuole medie inferiori e superiori alle quali, successivamente, viene rivolta un'intensa attività di mailing, telemarketing e multifax per rafforzare la comunicazione e sollecitare la scelta. Sono oltre quaranta le località alle quali è affidato il compito di raccontare la Sardegna, più e meno conosciuta.
21/11/2025
L’Ambasciatore Michele Pala: “Gli studenti hanno presentato un menù di rara eccellenza, portando prestigio alla Sardegna e all’Italia”. Successo nella serata “A taste of Sardinia” per la scuola guidata da Antonietta Piras



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)