"Notte bianca" al Classico e lezioni all´aperto ad Alghero. Cortei, manifestazioni e proteste in tutto il Paese
ALGHERO - Il decreto Gelmini sulla scuola pubblica diventa legge dopo il
si del Senato della Repubblica di questa mattina e la protesta degli studenti in gran parte d'Italia si intensifica. A Roma scontri e tafferugli tra associazioni studentesce di estrema destra e gruppi aderenti alla sinistra: intervento delle forze dell'ordine e 2 arresti e numerosi controlli. Enormi cortei a Napoli e Milano, con azioni di lotta e protesta continua.
Per domani (giovedì) è previsto il blocco totale delle lezioni in tutti gli istituti della Nazione, uno sciopero generale indetto da tutte le associazioni sindacali e studentesche. Si prevede un'adesione quasi totale. Intanto si fa strada la possibilità che l'opposizione con l'Italia dei Valori inizi la raccolta firme per l'istituzione di un referendum abrogativo della neonata legge.
Anche ad Alghero sono numerose le azioni di protesta in programma nelle prossime ore. Dalla "notte bianca" all'istituto classico "Manno" in Piazza Sulis, con inizio oggi alle 19 fino alle 24, alla lezione in Piazza organizzata per venerdì mattina dal Comitato studentesco dell’IPSAR di Alghero e dal direttivo provinciale della FLC-CGIL. Sarà il professor Antonio Budruni a tenere una lezione di diritto costituzionale all’aperto, dalle 9.30 alle 11.30 (Piazza Sulis).
Nella foto la protesta ad Alghero