|
Red
31 ottobre 2008
Napolitano premia Angela Nuvoli: Alfiere del Lavoro
«La premiazione avvenuta ieri al Quirinale, rappresenta un motivo di orgoglio per tutto il sistema scolastico regionale»

ROMA - Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano consegna i riconoscimenti ai nuovi Alfieri del Lavoro. Ogni anno al Quirinale, in occasione della consegna delle onorificenze ai Cavalieri del Lavoro nominati il 2 giugno per la Festa della Repubblica, vengono scelti anche i 25 migliori studenti d'Italia tra quelli diplomati nelle scuole superiori.
La selezione tiene conto del voto dell'esame di stato e dei risultati scolastici ottenuti nel corso dei cinque anni di studio. I giovani vengono premiati dal Capo dello Stato e insigniti del titolo di "Alfieri del Lavoro", creando un legame ideale tra gli studenti e i Cavalieri del Lavoro, quale riconoscimento dell'impegno e della motivazione dimostrati nello studio. Con l'attestato d'onore viene consegnata anche la Medaglia del Presidente della Repubblica.
Inserita tra i 25 studenti migliori d’Italia c'è Angela Nuvoli, studentessa del liceo linguistico “G. Manno” di Alghero. La giovane, che si è maturata con 100/100, è stata insignita ieri del titolo di Alfiere del Lavoro dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano e dal presidente della Federazione nazionale Cavalieri del Lavoro Benito Benedini, durante una cerimonia nella sala dei corazzieri del Quirinale a Roma.
La studentessa algherese si è iscritta nella facoltà di Medicina e Chirurgia di Sassari superando brillantemente il test di ammissione. Quest’estate aveva già ricevuto la borsa di studio intitolata a Corinne Corbia, finanziata dal comune di Alghero che premia la persona più meritevole non solo dal punto di vista scolastico ma anche umano. I due consiglieri regionali, nel far pervenire le congratulazioni alla studentessa, hanno sottolineato l’impegno e lo spirito di sacrificio con i quali Angela Nuvoli affronta il suo percorso di studio.
«La premiazione di Angela Nuvoli, avvenuta ieri al Quirinale, rappresenta un motivo di orgoglio per tutto il sistema scolastico regionale». Mario Bruno, consigliere regionale algherese del Partito Democratico, e la collega Giovanna Cerina esprimono soddisfazione dopo il premio alla studentessa algherese. «Questo premio può anche essere considerato un frutto dell’eccellenza del sistema d’istruzione sardo che la Regione, in questi quattro anni e mezzo di governo, ha contribuito a valorizzare con politiche mirate; si pensi soltanto ai 5 milioni di euro stanziati per gli studenti meritevoli che frequentano le scuole secondarie, che abbiano riportato almeno la media del sette, e per coloro i quali hanno ottenuto un voto di maturità di almeno 80/100».
«E ancora la possibilità di ottenere i libri di testo in comodato d’uso. Attenzione estesa anche al mondo dell’università: gli studenti meritevoli fuori sede, ad esempio, usufruiscono di un contributo di 500 euro mensili per il pagamento del fitto casa. Strumenti che dimostrano con i fatti come la qualità dell’istruzione e l’estensione del diritto allo studio siano patrimonio di questa regione».
|