Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaScuola › «Legge Gelmini: Una tombale “riforma”»
A.B. 3 novembre 2008
«Legge Gelmini: Una tombale “riforma”»
Il presidente della Provincia di Cagliari Graziano Milia commenta: «contro le logiche di mercato e di impoverimento della cultura restiamo accanto agli studenti e prepariamo il referendum»
«Legge Gelmini: Una tombale “riforma”»

CAGLIARI - «Se la giornata di ieri sarà ricordata come una parentesi tristissima per la democrazia, per la cultura e per l’istruzione, quella di oggi, coi ventimila ragazzi che hanno sfilato a Cagliari accanto ai loro insegnanti e genitori, ci ha restituito la speranza di una scuola migliore». Questa la dichiarazione rilasciata venerdì 30 ottobre da Graziano Milia, presidente della Provincia di Cagliari, che ha aggiunto: «Nel mondo in cui viviamo, così difficile e complesso, l’unica speranza per il futuro è quella di rafforzare l’impegno nella cultura, nella formazione, nell’istruzione».

Per Milia, che ha manifestato accanto agli studenti, «occorre prendere atto che il Governo Italiano è l’unico al mondo a non avere evidentemente capito che la scuola, la formazione e la cultura non possono essere assoggettate a logiche di mercato, proprio perché sono l’unica risorsa nelle mani dell'umanità, per costruire tutti insieme un mondo migliore».

Il presidente della Provincia si dice certo che «una sfida così impegnativa, quella per una scuola migliore e più partecipata, non possa essere demandata nelle mani di un Consiglio dei Ministri, qualunque esso sia, e tanto meno ad un inqualificabile colpo di mano parlamentare, come quello del Senato, che ha convertito il Decreto Gelmini in Legge».

«I ventimila studenti di Cagliari – ha concluso Milia - i loro insegnanti e genitori ci hanno chiesto di non lasciarli soli in questa loro battaglia e noi non vogliamo deluderli: il referendum abrogativo della Legge Gelmini è pertanto l’unica via da seguirsi».

21/11/2025
L’Ambasciatore Michele Pala: “Gli studenti hanno presentato un menù di rara eccellenza, portando prestigio alla Sardegna e all’Italia”. Successo nella serata “A taste of Sardinia” per la scuola guidata da Antonietta Piras



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)