Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSportScuola › Giustizia e Sport: Due studenti premiati a Cagliari
A.B. 11 novembre 2008
Giustizia e Sport: Due studenti premiati a Cagliari
La seconda edizione del corso Rapporti fra la Giustizia amministrativa e la Giustizia sportiva ha visto premiare Laura Tradori ed Alberto Barrago
Giustizia e Sport: Due studenti premiati a Cagliari

CAGLIARI - Sabato 8 novembre, nell’aula “Arcari” della Facoltà di Giurisprudenza di Cagliari, si è tenuta la cerimonia di premiazione degli studenti che hanno elaborato le migliori tesine della seconda edizione del corso “Rapporti fra la Giustizia amministrativa e la Giustizia sportiva”, organizzato dal Comitato regionale della Federazione Italiana Pallacanestro e dalla Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli studi di Cagliari.

La cerimonia, ha visto la presenza di un nutrito numero di studenti e parenti dei premiati. A fare gli onori di casa, il preside della Facoltà Massimo Deiana. Con lui anche l’onorevole Franco Mannoni, in rappresentanza della “Fondazione Banco di Sardegna”, il responsabile del corso Andrea Pubusa ed, infine, il presidente del Comitato regionale della Federazione Italiana Pallacanestro Bruno Perra.

Durante l’incontro sono state premiate le tesi di Laura Tradori ed Alberto Barrago, ai quali sono stati consegnati dalle mani di Bruno Perra e di Franco Mannoni un assegno di millecinquecento euro a testa.

«Ancora un volta il connubio tra Federazione e Università ha dato i suoi frutti – ha detto Perra - Anche quest’anno l’iniziativa ha riscosso un grande successo è questo fa immensamente piacere a me in qualità di presidente, ma anche a tutto il Comitato Regionale». Ed in effetti dopo la grande presenza di iscritti dello scorso anno, quest’anno si è replicato. Si pensi che i cento posti disponibili per la frequenza, sono andati esauriti nel giro di ventiquattro ore.

Parole di ringraziamento sono arrivate anche da Massimo Deiana ed Andrea Pubusa. Lezioni alle quali hanno partecipato anche coloro che erano presenti alla prima edizione e da semplici appassionati alla materia, un ciclo di lezioni che ha avuto come relatori importanti personaggi del mondo dell’economia, del diritto e dello sport, tra i quali Enrico Lubrano, docente di Diritto dello sport alla “Luiss” di Roma, Roberto Alabiso, procuratore federale Fip, il maggiore della Guardia di Finanza Fabio Mannucci, consulente amministrativo federale, Carlo Porceddu, consigliere della Corte di giustizia calcistica, e Guido Valori, consulente legale Fip e membro del Tribunale sportivo di Losanna).

Considerato il grande interesse, dell’iniziativa, in termini di seguito tra gli studenti nei due anni dalla data di avvio dell’iniziativa, al temine della premiazione il preside Deiana ha comunicato che dal quest’anno accademico tra gli esami da sostenere ci sarà anche quello di Diritto amministrativo dello sport.
21/11/2025
L’Ambasciatore Michele Pala: “Gli studenti hanno presentato un menù di rara eccellenza, portando prestigio alla Sardegna e all’Italia”. Successo nella serata “A taste of Sardinia” per la scuola guidata da Antonietta Piras



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)