Soddisfatto il sindaco di Alghero. «Premia gli sforzi comuni compiuti nei giorni successivi all’evento calamitoso»
ALGHERO - Il Sindaco Marco Tedde esprime soddisfazione per la
decisione del Consiglio Regionale che ieri ha approvato la legge che estende i benefici per i territori colpiti da calamità naturale, anche alle zone di Alghero, Sassari e Porto Torres. Il ringraziamento del Sindaco va «all’On. Pino Giorico, e a tutti i consiglieri regionali che si sono impegnati in prima persona per fare in modo che i benefici della legge 15, varata per aiutare le zone del sud dell’Isola, siano estesi anche al Nord».
Per Marco Tedde l’approvazione dell’emendamento alla legge regionale «premia gli sforzi comuni compiuti nei giorni successivi all’evento calamitoso del 12 settembre scorso, quando insieme alla giunta comunale deliberammo di inviare alla Regione Sardegna esplicita richiesta affinché per l’evento atmosferico venisse dichiarato lo stato di calamità naturale e concesso un contributo finanziario straordinario per i danni subiti da parte dei privati cittadini».
Marco Tedde, inoltre, si adoperò con il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Guido Bertolaso, Capo del Dipartimento Nazionale alla Protezione Civile, chiedendo il sostegno all’iniziativa e sollecitando il reperimento di risorse finanziarie da destinare ai cittadini algheresi colpiti dall’evento calamitoso. Il Sindaco ha ricevuto Bertolaso ad Alghero, il 26 Settembre, presentando una prima quantificazione dei danni subiti nel territorio, dopo la raccolta delle istanze pervenute negli uffici di Sant’Anna.
Bertolaso assicurò il suo intervento presso la Regione Sardegna per il riconoscimento dei danni derivati dall’uragano (così infatti è stato definito dal Sar, che ha fornito anche le dimensioni dell’evento calamitoso: un fronte di impatto sul territorio di 25 Km, con venti tra i 130 e i 140 km orari). Ultimata la fase di definizione dei danni, il Sottosegretario assicurò la piena collaborazione con la Regione affinché i le aziende private e i cittadini trovassero ristoro dei danni subiti.