Soddisfatto il consigliere regionale Mario Bruno: «Straordinaria occasione per migliorare la vita sociale dei cittadini di Alghero»
ALGHERO - «Il passaggio dell’ex Cotonificio dalla Regione al Comune rappresenta una straordinaria occasione per migliorare la vita sociale dei cittadini di Alghero che potranno così beneficiare di nuovi spazi per iniziative di tipo associativo e culturale». Mario Bruno, consigliere regionale del Partito Democratico, commenta così la
delibera con la quale la Giunta ha disposto quest’oggi il trasferimento dell’ex Cotonificio dalla Regione al Comune di Alghero.
«La decisione della Giunta riguardo all’ex Cotonificio – continua il consigliere regionale algherese – va nella direzione auspicata a suo tempo dal comitato. I suoi attivisti, infatti, avevano ipotizzato una struttura polifunzionale che fosse sede di riferimento e di incontro per la vita comunitaria dei cittadini di tutte le fasce d’età. Un progetto che io stesso non avevo esitato ad appoggiare e che ho ribadito ieri al presidente Soru, sollecitando il trasferimento del bene. Il passaggio della struttura nella disponibilità del Comune con vincolo di destinazione per scopi sociali conferma come la proposta sia stata ritenuta valida».
«L’iter messo in moto quest’oggi dall’esecutivo regionale colma, tra l’altro, una grave lacuna della città. Alghero, infatti, non ha mai avuto un centro di aggregazione sociale mentre altri centri della provincia come Banari, Bessude, Ittiri e Olmedo, solo per citare alcuni esempi, li hanno istituiti da tempo. Sono certo – conclude Bruno - che dopo questa delibera l’amministrazione comunale attiverà tutti gli strumenti necessari a reperire le risorse finanziarie indispensabili, comprese quelle regionali, alla riconversione per scopi sociali dell’ex Cotonificio».
Nella foto Mario Bruno