Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaElezioni › Agli algheresi il giudizio: «Teatrino delle marionette»
Red 8 dicembre 2008
Agli algheresi il giudizio: «Teatrino delle marionette»
Per il Partito Democratico il sindaco di Alghero scappa dalla disastrosa situazione finanziara
Agli algheresi il giudizio: «Teatrino delle marionette»

ALGHERO - Dopo la richiesta congiunta di candidatura da parte delle sigle di centrodestra cittadine nei confronti di Marco Tedde, non si fa attendere la risposta dell'opposizione che reputa "grottesca" l'operazione organizzata al Catalunya, rievocando il "teatrino delle marionette".

«Non solo organizza l'adunanza di sigle e siglette dell'ultim’ora dalle quali, con partiture ed interventi da comparsa, si fa chiedere a gran voce di rappresentare le istanze della comunità algherese a Cagliari -attacca in una nota stampa il Partito Democratico rivolgendosi a Marco Tedde - ma addirittura, osa manipolare la realtà, tentando maldestramente di celare la più grande stagione di conquiste che la comunità algherese abbia mai ottenuto nell'arco di una sola legislatura regionale».

«Se c’è un Consigliere Regionale ed un Presidente che più di chiunque altro nella storia degli ultimi vent'anni sono stati in grado di rappresentare in maniera continua, diretta, pressante, concreta e fattiva gli interessi del territorio e della città - continua la nota del PD - questi sono certamente il nostro concittadino Mario Bruno ed il presidente Renato Soru. Solo l'incultura politica, e la disarmante inclinazione autolesionista di chi utilizza qualsiasi mezzo, mistificando la verità pur di discreditare l'avversario, può affermare tali inesattezze. Voler negare tutto ciò non solo appare vile e assurdo, ma siamo convinti, non approderà a persuadere i cittadini algheresi».

Per il Partito Democratico, non c'è bisogno di scomodare analisti o studiosi per elencare le cose fatte e le risorse pervenute da Cagliari: 85.8 milioni per il nuovo ospedale, lo sblocco dei fondi per la ristrutturazione dell’attuale ospedale civile fermi dal 1994, il finanziamento di 2.5 milioni per la risonanza magnetica e l’unita di terapia intensiva cardiologica; l’hub Ryanair in aeroporto e fondi per il low cost per 3.4 milioni contro i solo 800.000 della gestione Pili; 3 milioni per completare il porto turistico; 2 milioni per il riuso turistico della borgata di Fertilia, a completamento dello storico passaggio di tutti i beni del demanio dello stato; il passaggio dei beni ex ERSAT delle borgate e l’ex cotonificio al Comune per finalità sociali; 4 milioni per la circonvallazione e ulteriori 10 milioni per la Sassari-Alghero ormai in appalto; ingenti fondi per il sociale, fondo unico di quasi 7 milioni annuali da gestire discrezionalmente dal Comune, in aggiunta ai fondi concessi per la gestione delle Grotte di Nettuno, e tanto altro ancora.

«Il tentativo goffo ed anche un pò arrogante, di non riconoscere il ruolo ed i risultati ottenuti dall’azione politica di Mario Bruno in Consiglio Regionale, cela la patetica ambizione del Sindaco di realizzare la sua carriera politica personale: Stiamo assistendo ad una sorta di riedizione delle elezioni politiche - sottolinea la nota del PD - quando Berlusconi gli preferì altri nella lista garantita per un posto in Parlamento. La verità è che siamo di fronte ad una truffa politica messa in campo con astuzia da Marco Tedde; ad un atto di scorrettezza senza precedenti nei confronti dei cittadini di Alghero, che gli avevano affidato la responsabilità di guidare la città e che ora Tedde abbandona senza mezzi termini».

«Con questa genialata - continua - otterrebbe in effetti due importanti risultati personali in un sol colpo: da una parte il Sindaco uscirebbe in punta di piedi evitando di affrontare una disastrosa situazione finanziaria causata dalla sua gestione amministrativa e, dall'altra, salirebbe uno scalino ulteriore nella società, riuscendo ad elevarsi al rango di onorevole, con relativi benefici e prebende. Ma come per tutte le cose c'è sempre l'altra faccia della medaglia. C'è, dietro questa vicenda che può definirsi solo grottesca, una grande occasione di riscatto per i cittadini ai quali si rivela chiaramente quali siano le vere intenzioni del Sindaco: la sua carriera politica».

«E' l'occasione, per la comunità algherese, di dimostrare a chi ha già fatto le valigie con la presunzione di avere in tasca il biglietto per Cagliari, che la politica non è un treno su cui salire per raggiungere mete personali, ma è la più grande delle occasioni di servizio al prossimo. Le cose sono due - conclude il Partito Democratico - o Marco Tedde dimostra di sapere meglio di chiunque altro come si maneggia il consenso e la fiducia della gente, o invece, come noi crediamo, è solamente un irresponsabile che, inebriato dal potere, dimentica che il mandato politico deve essere rispettato fino in fondo, sopratutto nei momenti di difficoltà». «Agli algheresi il giudizio finale».


Nella foto Bruno e Tedde



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)