Fausto Farinelli critica l’incontro del Pdl di sabato scorso e annuncia l’accelerazione della lista del nuovo movimento
ALGHERO – Non si è ancora spenta l’eco dell’
incontro tenuto sabato scorso dal Pdl algherese all’“Hotel Catalunya”, per chiedere al sindaco Marco Tedde di candidarsi alle prossime Elezioni Regionali ed anche “Generazione Alghero”, il nuovo movimento nato da poco in città, e presente in sala con due dei fondatori, interviene per esprimere il proprio pensiero a riguardo.
«Sabato, in effetti, è stata fatta passare l’idea di una richiesta formale, da parte del Pdl algherese, al sindaco Marco Tedde di candidarsi per le Regionali. Tutti, invece, si attendevano le dimissione del sindaco per concorrere alle prossime elezioni regionali. Il fatto ha offeso tutti i cittadini algheresi che, probabilmente, sono stati considerati elementi passivi nello svolgimento della vita politica cittadina».
Fausto Farinelli, rappresentante del movimento, è netto. «I discorsi, fatti quel giorno, hanno messo alla luce le più grandi contraddizioni politiche che attraversano la coalizione del Pdl algherese. Il sindaco non può affermare che la sua forza deriva dalla Coalizione, come se le dimissioni del sindaco dello scorso maggio siano passate inosservate. La situazione che si verrà a creare con la candidatura di Tedde alla Regione Sardegna, sarà tale da portare gli algheresi a considerarle come una fuga dalle responsabilità soggettive che il sindaco ha preso in carico nel momento della sua rielezione alla guida della città».
Generazione Alghero inizia il suo cammino verso le ormai prossime consultazioni Amministrative. «Per quanto ci riguarda daremo un’accelerazione alla nascita della lista, cominciando a parlare, in primis, con tutti i quartieri della città per spiegare quello che è il nostro disegno. Noi intendiamo creare, coinvolgendo i cittadini, il programma delle cose da fare, dunque un programma della città e non programma di una o di un’altra coalizione. Successivamente – prosegue - si apriranno i gazebo per far scegliere ai cittadini i candidati a consigliere, a sindaco e la squadra degli assessori che faranno parte della lista Generazione Alghero».
«Siamo consapevoli che è un lavoro duro, diverso da quello fatto finora in città, ma siamo anche sicuri che alla fine vinceranno i cittadini che potranno riprendersi la città in cui vivono e nella quale cercano di portare a compimento il loro progetto di vita. Potranno rimpadronirsi del loro voto rendendolo libero da condizionamenti e quindi molto più forte. Vogliamo partire dalla gente per creare un lista che appartenga a tutti attraverso una programmazione condivisa e partecipata della politica algherese. E’ il momento di una nuova generazione politica, fatta dagli stessi cittadini protagonisti del loro futuro perché è il futuro ciò che ci attende».
Nella foto Fausto Farinelli