Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaScuola › Maturità: Commissioni d’esame in città
Antonio Burruni 1 giugno 2009
Maturità: Commissioni d’esame in città
Composto il corpo docente che esaminerà i maturandi delle Scuole Superiori della Riviera del Corallo
Maturità: Commissioni d’esame in città

ALGHERO – L’ultima settimana di giugno inizieranno gli esami di maturità, ma le commissioni sono già state formate e sono tanti i professori che arriveranno ad Alghero per esaminare i maturandi locali.

Al Liceo Classico “G.Manno”. La terza commissione sperimentale,indirizzo linguistico progetto “Brocca”, interamente composta da docenti provenienti da Istituti sassaresi, sarà presieduta da Emilio Sanna, delle Magistrali. Il commissario d’italiano sarà Maria Patrizia Beccari dello Scientifico, per storia del’arte ci sarà Giorgio Stanzione del Classico, mentre l’esame di biologia sarà di pertinenza di Maria Immacolata Cesaraccio del tecnico per Attività Sociali. La terza commissione dell’indirizzo classico, sarà presieduta da Nazzarino Magliona, del Tecnico per Attività Sociali di Sassari. Per latino ci sarà Barbara Nuvoli dell’Alberghiero di Monserrato, l’esaminatore di matematica sarà Angelo Alfonso dello Scientifico di Sassari e per filosofia Antonia Rosalia Casu del Classico di Sassari. La quinta commissione, indirizzo classico, sarà invece presieduta da Antonio Uda, dell’Istituto Superiore di Bono, con Rita Cherosu del Classico di Tempio Pausania che si occuperà del latino, Cristiana Murmura delle Magistrali di Sassari sarà il commissario di matematica e Luciana Achenza del Classico di Sassari sarà il commissario di filosofia.

Liceo Scientifico “E.Fermi”. La terza commissione sperimentale sarà presieduta da Marisa Castellini del Tecnico Industriale di Sassari. Per l’Isfp socio psicopedagogico progetto Brocca, il commissario di pedagogia è Maria Suzzareddu delle Magistrali di Sassari, Maria Gabriella Pecci dello stesso Istituto si occuperà della prova di filosofia, mentre il commissario di biologia sarà Piero Michele Atzori dello Scientifico “Spano” di Sassari. Nella commissione per l’indirizzo scientifico, Roberta Sechi delle magistrali di Sassari sarà il commissario di matematica, Atzori si occuperà delle scienze naturali e Luciano Montanari dell’Istituto d’Arte di Sassari sarà il commissario di disegno e storia dell’arte. La nona commissione, composta da docenti sassaresi, sarà invece presieduta da Maria Antonietta Porcu dell’Ipia. Alessandro Masia del Tecnico per Attività Sociali è il commissario di matematica, Antonella Pazzola dello Scientifico si occuperà di scienze naturali e Giovanni Sebastiano Porcu dello stesso Istituto, si occuperà di disegno e storia dell’arte.

Istituto Tecnico Commerciale e Geometri “A.Roth”. La prima commissione indirizzo geometri, sarà presieduta da Antonio Luigi Moschini del Settimo Circolo Didattico “G.Rodari” di Sassari. I commissari saranno Andrea Sussarellu del Tecnico Geometri di Sassari (tecniche di comunicazione), Pietro Fiori dello stesso Istituto (topografia) e Caterina Sircana del Tecnico Commerciale Amministrativo Turistico di Olbia (elementi di diritto). La commissione dell’indirizzo turistico sarà presieduta da Maria Antoniette Puggioni del Terzo Circolo Didattico di Sassari. Antonello Fois dell’Agraria di Siniscola sarà il commissario di disciplina turistica e aziendale, Annafranca Campus dell’Artistico di Poltu Quatu si occuperà di arte e territorio, mentre Giuliano Croce del Tecnico per Attività Sociali di Sassari sarà commissario di matematica e informatica.

Istituto Tecnico Industriale. La seconda commissione avrà Romina Di Nardi dell’Istituto “P.Leo” di Arbus come presidente. Per l’indirizzo elettrotecnica, i commissari sono Manuela Santandrea (matematica) e Giuseppe Cisci dell’Ipia di Oschiri (impianti elettrici), e Tomasina Serra del Tecnico di Tempio Pausania (economica industriale ed elementi di diritto). Per lo stesso indirizzo, ma del progetto “Sin”, ci saranno ancora i docenti Cisci e Serra, assieme al commisaario di elettrotecnica Maria Maddalena Attene delle Industriali di Oristano.
21/11/2025
L’Ambasciatore Michele Pala: “Gli studenti hanno presentato un menù di rara eccellenza, portando prestigio alla Sardegna e all’Italia”. Successo nella serata “A taste of Sardinia” per la scuola guidata da Antonietta Piras



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)