Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaScuola › Maturità: Commissari algheresi in provincia
Antonio Burruni 1 giugno 2009
Maturità: Commissari algheresi in provincia
I docenti della Riviera del Corallo saranno chiamati ad esaminare gli studenti del sassarese
Maturità: Commissari algheresi in provincia

ALGHERO – Gli esami di maturità si avvicinano e le commissioni sono già state formate ed i docenti algheresi andranno a comporre i corpi esaminatori in diversi Istituti della provincia.

Raffaele Riu, professore dell’Ipia, sarà presidente della prima commissione sperimentale, indirizzo linguistico progetto “Brocca”, alle Magistrali “Margherita di Castelvì” di Sassari. Nello stesso Istituto, ma per l’indirizzo Isfp socio psicopedagogico, Luigi Retanda, dell’Agraria, sarà il presidente di una commissione che vede come esaminatore di filosofia, il docente del Classico Giovanni Ibba. Il commissario di scienze e geografia della prima commissione indirizzo linguistico internazionale spagnolo, sarà invece Stefano Mosca, dell’Ipia. Al Classico “Duca degli Abruzzi” di Ozieri, la seconda commissione sperimentale Isfp socio psicopedagogico, progetto Brocca, sarà presieduta da Giovanni Sussarello dell’Alberghiero. La presidente della prima commissione sperimentale del Tecnico per Attività Sociali di Sassari, Isgg biologico progetto Brocca, sarà Alessandra Grazia Pittalis dell’Agraria, mentre la commissaria di matematica sarà Rita Di Salvio del Classico.

Il presidente della prima commissione del Classico “A:Azuni” di Sassari è Leonardo Tola della Scuola di Primo Grado. La prima commissione dell’Istituto Parificato Liceo Linguistico “Europa” di Sassari, sarà presieduta da Vincenzo Lobrano del Tecnico. Per l’indirizzo linguistico, il commissario di scienze naturali è Daniela Masia, anche lei del Tecnico, che farà parte, per la stessa materia, anche per l’indirizzo scientifico, dove Carlo Felice Benetto, dello Scientifico, esaminerà i maturandi per disegno e storia del’arte. Nella quinta commissione, indirizzo scientifico, dello Scientifico “G.Spano” di Sassari, il commissario di matematica sarà Francesco Tavilla dello Scientifico, mentre Pasqualina Fois, del Tecnico, sarà l’esaminatrice di scienze naturali. Per lo Scientifico “G.Marconi” di Sassari, la sesta commissione, indirizzo scientifico, sarà presieduta da Marco Di gangi, del Tecnico, mentre l’ottava, avrà come presidente Vincenza Castellaccio del Classico e come commissario di scienze naturali Paola Fresi dello stesso Istituto.

Allo Scientifico “Europa Unita” di Porto Torres, la decima commissione avrà Giuseppa Patorno del Classico per scienze naturali, mentre, nell’undicesima, il presidente sarà Paolo Sirocchi delle Industriali. Alle Professionali Servizi Commerciali Ipsct “Giovanni XXIII” di Sassari, per il Tecnico della Gestione Aziendale Linguistico (nuovo ordinamento), il commissario di economia aziendale è Cinzia Daniela Sanna del Tecnico, come lo è Silvana Francesca Sini, commissario per diritto ed economia. La seconda commissione del Tecnico Nautico “M.Pagliatti” di Porto Torres, per l’indirizzo per il trasporto marittimo progetto “Nautilis” avrà Paola Anna Canu dell’Ipia come commissario d’inglese. Lo stesso progetto, ma per l’indirizzo per apparecchiature e impianti marittimi, vede come commissario di controlli e automazione Vincenzo Mannino delle Industriali, mentre per l’indirizzo informatico, il commissario di elettronica è Marino Porta dell’Ipia.

Il Tecnico per Geometri “Europa” di Sassari, per l’indirizzo geometri, ha Mauro Marras del tecnico come commissario di tecniche di costruzione, mentre per topografia, il docente è Angelo Luigi Casu, anche lui del Tecnico. La quarta commissione del Tecnico di Ozieri, per l’indirizzo turistico progetto “Iter, il commissario di arte e territorio sarà Maria Pasqua Cosseddu del Classico. La presidente della terza commissione del Tecnico “A.Lamarmora-L.Einaudi” di Sassari sarà Luisa Palomba dello Scientifico. Per l’indirizzo turistico progetto Iter, il commissario di arte e territorio sarà Lucia Naitana del Classico.
21/11/2025
L’Ambasciatore Michele Pala: “Gli studenti hanno presentato un menù di rara eccellenza, portando prestigio alla Sardegna e all’Italia”. Successo nella serata “A taste of Sardinia” per la scuola guidata da Antonietta Piras



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)