Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaScuola › Scuola, l´emergenza in Consiglio regionale
Red 4 giugno 2009
Scuola, l´emergenza in Consiglio regionale
Interpellanza al Governatore Cappellacci e all´assessore alla Pubblica Istruzione presentata dagli esponenti del Partito democratico
Scuola, l´emergenza in Consiglio regionale

ALGHERO - La drammatica situazione sulla scuola in Sardegna effetto dei tagli sul personale, alla chiusura delle scuole sopratutto nei piccoli centri, previsti dall'applicazione della riforma Gelmini e per le possibili conseguenze discriminatorie nei confronti degli studenti sardi con disabilità approda in Consiglio Regionale.

Con un'interpellanza presentata oggi (giovedì) per l'inserimento all'Ordine del Giorno del Consiglio, rivolta al Presidente della Regione On. Ugo Cappellacci e all'assessore alla Pubblica Istruzione Prof. Maria Lucia Baire, Marco Espa, primo firmatario, Vicepresidente della commissione Politiche sociali (insieme al capogruppo Mario Bruno e ai consiglieri regionali del PD delle due commissioni Istruzione e Politiche sociali Pierluigi Caria, Giuseppe Cuccu, Valerio Meloni, Antonio Solinas) chiedono che l'aula di via Roma affronti e si faccia carico dei gravi problemi che a brevissimo potrebbero colpire migliaia di personale docente e non docente, oltre ad impedire agli studenti con disabilità sardi la frequenza regolare nelle scuole di ogni ordine e grado.

«Credo che il testo della nostra interpellanza sia chiaro più di ogni dichiarazione - dichiara Marco Espa - aggiungo solo che davanti alle preoccupazioni degli studenti, alla mobilitazione dei docenti e dei loro sindacati che denunciano le conseguenze nefaste della riforma Gelmini sull'occupazione, la protesta degli enti locali, in particolare dei piccoli centri che vedono possibile la chiusura dell'unico presidio educativo dello Stato nei loro territori e alla denuncia delle famiglie e delle loro associazioni che vedono a rischio i percorsi di eccellenza inclusivi per gli alunni con disabilità, chiediamo un forte intervento in primo luogo della Giunta regionale e di tutto il Consiglio a salvaguardia del sistema educativo scolastico sardo, anche con l'apertura di una vertenza nei confronti del Governo nazionale».

«Con l'applicazione della riforma - conclude il rappresentante politico - è del tutto inconfutabile che si va incontro dopo più di vent'anni ad una riduzione del "tempo scuola": rivedremo di nuovo le scuole utilizzate poche ore al giorno, come avveniva quando noi eravamo studenti, con tutte le conseguenze di carattere sociale per un mondo che nel frattempo è cambiato».
21/11/2025
L’Ambasciatore Michele Pala: “Gli studenti hanno presentato un menù di rara eccellenza, portando prestigio alla Sardegna e all’Italia”. Successo nella serata “A taste of Sardinia” per la scuola guidata da Antonietta Piras



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)