Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaScuola › Scuola: Bruno "scuote" la Giunta
S.A. 14 settembre 2009
Scuola: Bruno "scuote" la Giunta
Presentata una mozione delle opposizioni in Consiglio Regionale contro l’accordo tra la Gelmini e la Baire sottoscritto il 31 luglio. In primo piano la drastica riduzione delle cattedre, la chiusura di classi e il taglio ai posti di sostegno
Scuola: Bruno

CAGLIARI - La protesta del mondo della scuola tiene banco nell'agenda politica regionale. Presentata una mozione delle opposizioni in Consiglio Regionale contro l’accordo tra il Ministero dell’Istruzione dell’Università e Ricerca e la Regione Sardegna, “per la realizzazione di interventi finalizzati all’integrazione e al potenziamento dell’offerta di istruzione” sottoscritto dal Ministro Gelmini e dall’Assessore Baire in data 31 luglio 2009, con richiesta di convocazione straordinaria del Consiglio ai sensi dei commi 2 e 3 dell'articolo 54 del Regolamento.

In primo piano la drastica riduzione delle cattedre del nuovo regolamento emanato dal Governo nazionale per l'anno scolastico 2009/2010, la chiusura di classi ed aule nei paesi di montagna e nelle zone urbane delle città a più rischio di emarginazione, e il taglio ai posti di sostegno contro i diritti degli alunni con disabilità e delle loro famiglie.

Nella mozione viene citata la recente Sentenza della Corte Costituzionale del 2 luglio scorso che ha dichiarato incostituzionali alcune norme previste nel Decreto tra cui proprio il ridimensionamento della rete scolastica sul territorio, la richiamata riduzione delle cattedre e il previsto aumento del numero di studenti per classe, il possibile accorpamento delle classi e chiusura di scuole, la riduzione del tempo pieno, oltre alla perdita delle opportunità di lavoro per gli insegnanti precari.

Non solo, nel documento firmato dai consiglieri di centro-sinistra si sottolinea di quanto nell'accordo Stato-Regione sia stato sottratto all'autonomia del sistema scolastico sardo. La Giunta Regionale, infatti, secondo il provvedimento del 31 luglio avrebbe «“appaltato” di fatto al governo nazionale la gestione delle politiche sulla Scuola in Sardegna sottraendo 20 milioni di euro di risorse proprie regionali già stanziate dal Consiglio Regionale con la Legge Finanziaria 2009». In altre parole, si tratta della somma dirottata dalla spesa prevista per i progetti finalizzati a combattere la dispersione scolastica e a sostenere l'autonomia organizzativa e didattica in favore degli studenti e agli alunni con disabilità.


Inoltre, sempre nel documento sottoposto al Consiglio Regionale, si puntualizza come nello stesso accordo «nulla si dice sulle eventuali nomine e che pertanto il personale della scuola e loro sindacati manifestano gravi rilievi sulle discriminazioni e i possibili favoritismi discrezionali di eventuali chiamate che non rispettino le procedure adottate fino ad oggi sugli incarichi del personale».

Per questi motivi, l'opposizione impegna la Giunta: «ad annullare anche unilateralmente l’accordo tra Ministero dell’Istruzione dell’Università e Ricerca e la Regione Sardegna; a procedere all'adozione di un piano generale per la riqualificazione del sistema regionale della pubblica istruzione che impedisca la chiusura delle scuole; ad assumere iniziative per la stabilizzazione occupazionale dei precari; a tutelare il diritto allo studio degli studenti sardi con disabilità».

Nella foto: Mario Bruno
21/11/2025
L’Ambasciatore Michele Pala: “Gli studenti hanno presentato un menù di rara eccellenza, portando prestigio alla Sardegna e all’Italia”. Successo nella serata “A taste of Sardinia” per la scuola guidata da Antonietta Piras



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)