A.B.
13 ottobre 2009
Pallamano: Ostacolo elvetico per la Verde Vita
Le sassaresi sfideranno lo Zug in Coppa Ehf. Intanto, risolto il contratto con la Jovovic, parte la caccia ad un nuovo terzino straniero

SASSARI – E’ durata poco più di due mesi la prima esperienza fuori dal Montenegro del terzino destro ventunenne Jovana Jovovic. La Verde Vita-Città dei Candelieri Sassari, ha infatti risolto il contratto con la nazionale Under 21 che è rientrata in Montenegro. «Jovovic ha indubbiamente grande talento ma non si era ambientata bene a Sassari. A questo punto cerchiamo un terzino straniero di esperienza perché non vogliamo rischiare sia per il campionato che appare molto equilibrato, sia per l’avventura in Coppa Ehf».
E questa mattina si è svolto proprio il sorteggio del terzo turno della competizione europea: la squadra sassarese ha pescato le svizzere del Lc Zug Handball, che nel turno precedente hanno eliminato le bielorusse del Druts-Belpak in maniera rocambolesca: hanno perso in trasferta 28-33 e vinto in casa 32-27 e quindi a parità di risultato e gol sono passate per avere segnato di più in trasferta. La gara d’andata si giocherà in Svizzera, sabato 31 ottobre o domenica 1 novembre, quella di ritorno a Sassari sabato 7 o domenica 8 novembre.
Intanto la squadra si allena agli ordini del coach Roberto Deiana senza le quattro nazionali: il portiere Luana Morreale, la centrale Giusy Ganga, l’ala-centrale Zuky Pastor e l’ala destra Carmen Onnis. Le quattro giocatrici della Verde Vita sono state chiamate dal tecnico Neukem Tamas per le due gare di qualificazione agli Europei di pallamano (domani, mercoledì 14 a Mogilev contro la Bielorussia e domenica 18 a Lignano contro la Germania) e per un torneo internazionale di beachandball che si svolgerà in Tunisia.
|