Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaScuola › Istruzione: via libera misure contro dispersione scolastica
Red 26 ottobre 2009
Istruzione: via libera misure contro dispersione scolastica
L´Assessorato della Pubblica Istruzione ha dato il via libera alle "Linee guida" per l´attuazione della delibera, adottata lo scorso settembre, che stanzia 19.800.000 euro per interventi a sostegno dell´Autonomia organizzativa e didattica e contro la dispersione scolastica nell´isola
Istruzione: via libera misure contro dispersione scolastica

CAGLIARI - In attesa della ridefinizione dell'accordo tra il Miur e la Regione Sardegna, l'Assessorato alla Pubblica Istruzione ha dato il via libera alle "Linee guida" per l'attuazione della delibera, adottata lo scorso settembre dalla Giunta regionale, che stanzia 19.800.000 euro per interventi a sostegno dell’Autonomia organizzativa e didattica e contro la dispersione scolastica nell’isola.

I progetti presentati dalle istituzioni scolastiche dovranno avere come obiettivo, nel rispetto anche delle indicazioni contenute nell’ordine del giorno approvato il 22 settembre scorso dal Consiglio regionale, l’innalzamento dei livelli di istruzione e formazione dei giovani e, in particolare, il contrasto dell’abbandono scolastico, il miglioramento dei livelli di apprendimento e delle relazioni con il contesto sociale, la piena integrazione scolastica degli alunni, per rimuovere le cause che ostacolano il successo negli studi, e la promozione di un concreto accordo tra scuola e imprese.

La direttiva prevede quattro linee di attività ovvero azioni funzionali all’autonomia scolastica attraverso progetti di orientamento e supporto psicopedagocico e laboratoriale, interventi a sostegno dei diversamente abili, équipe di studio per il recupero e il riallineamento delle competenze di base e, infine, percorso didattici integrativi con attività pratiche in realtà aziendali.

«L’adozione delle Linee Guida rappresenta - ha spiegato l’assessore regionale della Pubblica Istruzione, Maria Lucia Baire - un atto dovuto per evitare che la Sardegna perda, come accaduto nel recente passato, risorse importanti in grado di assicurare un’opportunità di lavoro ai tanti precari del mondo della scuola».

Foto d'archivio
21/11/2025
L’Ambasciatore Michele Pala: “Gli studenti hanno presentato un menù di rara eccellenza, portando prestigio alla Sardegna e all’Italia”. Successo nella serata “A taste of Sardinia” per la scuola guidata da Antonietta Piras



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)