|
S.A.
5 novembre 2009
Villanova, mostra-concorso per le scuole
La manifestazione è destinata agli istituti di scuola primaria, secondaria inferiore e superiore della Provincia di Sassari. I temi per i lavori da presentare sono: l´Energia, Cambiamenti climatici, Casa ecologica e Consumo sostenibile

VILLANOVA MONTELEONE - L’Amministrazione Comunale di Villanova Monteleone inaugurerà una mostra didattica interattiva permanente sulle energie rinnovabili e sulla sostenibilità ambientale che il Ceas (Centro Educazione Ambientale Sostenibile) Monte Minerva curerà nel corso dell’anno scolastico 2009-2010.
Il progetto rientra nell'ambito di un finanziamento della Regione Sardegna per “Programmi di educazione, informazione, comunicazione e sensibilizzazione da parte dei Centri di Educazione Ambientale finalizzati allo sviluppo di tematiche ambientali strategiche (fonti energetiche rinnovabili e risparmio energetico, gestione dei rifiuti)”.
La mostra ruoterà intorno al tema generale della sostenibilità e delle buone pratiche con particolare riguardo ai settori dell’energia, dei cambiamenti climatici, della casa ecologica, del consumo sostenibile.
Correlato all’iniziativa della mostra, un concorso destinato agli istituti di scuola primaria, secondaria inferiore e superiore della Provincia di Sassari. Alla manifestazione si potrà partecipare con elaborati che trattino i temi della mostra; i lavori premiati avranno spazio in un apposito settore dell’esposizione dedicato alle scuole. Il concorso prevede la realizzazione di un oggetto tridimensionale che sia correlato in qualche modo ai temi della mostra: Energia, Cambiamenti climatici, Casa ecologica e Consumo sostenibile.
Entro il mese di marzo verrà data comunicazione dell’assegnazione dei premi. Le tre classi vincitrici dei primi premi saranno invitati (con viaggio a carico del Ceas) alla cerimonia di premiazione che avverrà in occasione della presentazione della mostra alle autorità e alla stampa presso la sede del Centro Monte Minerva. Ai secondi e terzi classificati, delle tre categorie di premio, verrà data l’opportunità di esporre i propri elaborati in un settore appositamente dedicato della mostra. Informazioni si potranno avere mettendosi in contatto telefonicamente ai numeri Cell:-349 25522582 – 347 6233721.
|