|
S.A.
13 novembre 2009
Dispersione scolastica, prorogata la scadenza
E’ stato prorogato al 30 novembre 2009 il termine per la presentazione dei progetti contro la dispersione scolastica

CAGLIARI - E’stato prorogato al 30 novembre 2009 il termine per la presentazione dei progetti contro la dispersione scolastica. Ciascuna istituzione scolastica sarda, dunque, avrà tempo sino alla fine del mese per proporre gli elaborati all’Assessorato della Pubblica Istruzione per usufruire delle risorse (19.800.000 euro)stanziate dalla Regione Sardegna a sostegno dell’Autonomia organizzativa e didattica per interventi mirati al fenomeno dell'abbandono dei corsi.
Lo ha annunciato l’assessore Maria Lucia Baire che, partecipando nel pomeriggio di ieri (giovedì) a Oristano alla Conferenza di servizio con i dirigenti scolastici di tutte le scuole dell’Isola, ha accolto le istanze del mondo della scuola che chiedeva proprio una posticipazione della scadenza prevista inizialmente per il 20 novembre prossimo. Secondo quanto previsto dalle Linee guida i progetti dovranno mirare all’innalzamento dei livelli di istruzione e formazione dei giovani e, in particolare, al contrasto dell’abbandono scolastico.
«Sono risorse che non devono andare perse - ha dichiarato l’esponente della Giunta Cappellacci rivolgendosi a una platea di oltre 500 dirigenti - se vogliamo migliorare non solo l’istruzione e la didattica, ma anche la condizione professionale dei tanti precari della scuola in Sardegna».
Nella foto: L'assessore regionale alla Pubblica Istruzione Maria Lucia Baire
|