|
S.A.
18 novembre 2009
Alghero a "Piedibus" a scuola
Agenda 21 locale promuove la nuova iniziativa sulla mobilità sostenibile con il Piedibus, una carovana di bambini che a piedi vanno a scuola

ALGHERO - L’Assessore di Agenda 21 Locale Maurizio Pirisi, in linea con gli obiettivi programmatici sullo sviluppo sostenibile del Piano Strategico Comunale e del Piano d’Azione Locale, sta promuovendo una serie di iniziative sulla mobilità sostenibile tra cui il “Piedibus” progetto scolastico del I Circolo Didattico “Sacro cuore”.
Il Piedibus è formato da una carovana di bambini che vanno a scuola in gruppo, accompagnati da due adulti, un "autista" davanti e un "controllore" che chiude la fila. Come un vero autobus di linea, parte da un capolinea e, seguendo un percorso stabilito, raccoglie passeggeri alle "fermate" predisposte lungo il cammino, rispettando l'orario prefissato. Il Piedibus viaggia col sole e con la pioggia e ciascuno indossa un gilet rifrangente.
Dal 20 aprile 2009 nel I Circolo Didattico di Alghero sono state attivate 5 diverse linee del Piedibus per raggiungere i tre plessi dislocati nei punti più nevralgici della città e vedono coinvolti oltre 70 alunni e 30 genitori-accompagnatori. Il Servizio di Agenda21 locale nell'ambito della mobilità sostenibile, in sinergia con il Servizio Viabilità e Traffico, e il Servizio Manutenzioni, ha realizzato le fermate del “Piedibus” della prima linea denominata “Sacro Cuore”.
L’inaugurazione della prima linea del Piedibus chiamata “Sacro cuore” si terrà alle ore 9 del 23 novembre con partenza in via Vittorio Emanuele II (di fronte al distributore della Esso) e dopo 6 fermate arriva al capolinea entrata della scuola “Sacro Cuore”.
|