|
S.A.
19 novembre 2009
Porto Torres, festival itinerante per le scuole
Continua a Portotorres la rassegna teatrale dedicata ai piccoli allievi della scuola primaria. La rassegna è sostenuta dall'Assessorato allo Spettacolo della Regione Sardegna

PORTO TORRES - Si chiama “Un €uro Festival”, grazie al prezzo simbolico di un euro, dovuto dai baby spettatori per le due matinee turritane. La prima, in programma oggi (giovedì) nella scuola dell'infanzia “Biccheddu”, replica domani nella scuola primaria dell'infanzia in Viale delle Vigne, con lo spettacolo “Il Burattino di Legno”.
La rappresentazione, tratta dal “Pinocchio” di Collodi, è la nuova produzione della Compagnia “Teatro S'Arza” di Sassari, diretta in regia da Romano Foddai. Sul palco allestito con la preziosa collaborazione del corpo docenti, reciteranno Maria Paola Dessì, Stefano Petretto e lo stesso regista Romano Foddai. Questa versione del Pinocchio è allestita con un linguaggio idoneo ai bambini. I personaggi sono proposti come un'allegoria dei valori incarnati: la coscienza al grillo, la dolcezza alla fata Turchina e così via. Nella messa in scena, i bambini sono coinvolti in animazioni narrative che amplificano la trama, rendendola partecipata alla realtà contemporanea con il linguaggio teatrale.
La rassegna, itinerante in una ampia rete di istituti della prima infanzia e della scuole elementari dell'isola, da Sassari a Cagliari, è sostenuta dall'Assessorato allo Spettacolo della Regione Sardegna. «Lo sforzo di penetrazione è enorme ma la soddisfazione è ben compensata dalla partecipazione dei bambini e dei loro genitori, spesso, ai primi approcci con uno spettacolo di teatro» è la sintesi di Stella Iodice (presidente dell'associazione turritana“La bottega dei teatranti”), responsabile dell'allestimento e distribuzione dello spettacolo.
|