|
L.P.
26 novembre 2009
Della Chiesa premio in Campidoglio
Un' alunna della scuola media n.2+Fertilia è stata premiata a Roma nell´ambito del concorso "I diritti a colori" sul diritto all´istruzione. Le attività svolte per celebrare la Giornata mondiale della Convenzione dei diritti dell´infanzia e dell´adolescenza

ALGHERO - La Scuola media n.2+Fertilia di Alghero ha svolto, per il quarto anno consecutivo, diverse attività per celebrare la Giornata mondiale della Convenzione dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza. Le azioni didattiche realizzate trovano il massimo del loro significato nel particolare contesto socio-culturale molto difficile quale quello attraversato in questo momento dall'Italia, in cui il dibattito sulla legalità, la sicurezza, la giustizia e i valori fondamentali, ha assunto una particolarissima valenza formativa.
L'attività della scuola in maniera convinta ed efficace ha avvicinato i ragazzi a tutte quelle situazioni che (dalle più banali della vita di tutti i giorni a quelle che occupano quotidianamente le pagine dei giornali e delle televisioni) smentiscono, di fatto, o rendono di difficile attuazione i diritti fondamentali dei bambini e dei ragazzi. Nel contesto delle attività svolte la classe 2^ C e l'alunna Raffaela Della Chiesa sono state premiate recentemente in un'apposita cerimonia a Roma, al Campidoglio, nell'ambito del concorso "I diritti a colori" sul diritto all'istruzione.
Le iniziative svolte, anche grazie a Paola Delrio responsabile del Progetto sulla legalità della scuola, sono state diverse. Il “Diritto ad esprimersi e ad essere ascoltati” si è realizzato con una mostra nell’atrio della scuola, dedicata ai genitori, sulle modalità espressive utilizzate dagli alunni di tutte le classi, per comunicare i loro sentimenti sui diritti, con diversi linguaggi espressivi (disegno, poesie, filastrocche, foto, ricerche) e in tutte le lingue studiate o parlate.
Per il “Diritto al gioco” gli alunni delle classi prime hanno svolto i “giochi dei nonni”, presentati e guidati dalle istruttrici dell’Associazione Ypnos. Con il “Diritto al gioco in ospedale” gli alunni delle classi seconde hanno partecipato alle attività “giochi in reparto”, presentati e guidati dai clown dell’Associazione “Vip”. Infine gli alunni delle classi terze hanno preso parte alla presentazione della campagna per i “Diritti umani”, a cura delle esponenti di “Emergency”, le professoresse Claudia Bellodi e Patrizia Ribelli.
Nella foto: l'alunna premiata Raffaela Della Chiesa
|