Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaScuola › Scuola digitale: Delibera di Giunta
Red 28 novembre 2009
Scuola digitale: Delibera di Giunta
La Giunta regionale ha deliberato venerdì, su proposta degli assessori della Pubblica Istruzione Maria Lucia Baire e degli Affari Generali Ketty Corona, il Progetto Scuola digitale su tutto il territorio regionale, attivabile già dal prossimo anno scolastico
Scuola digitale: Delibera di Giunta

CAGLIARI - Anticipando i tempi rispetto a quanto previsto a livello nazionale, la Giunta regionale ha deliberato venerdì, su proposta degli assessori della Pubblica Istruzione Maria Lucia Baire e degli Affari Generali Ketty Corona, il Progetto Scuola digitale su tutto il territorio regionale, attivabile già dal prossimo anno scolastico.

La digitalizzazione della scuola sarda, che ha come obiettivo primario l’estensione, l’implementazione e lo sviluppo delle iniziative dei Ministeri dell’Istruzione e della Pubblica amministrazione e innovazione, prevede interventi per dotare tutte le classi delle istituzioni scolastiche regionali di Lavagne interattive multimediali (LIM), compresa la formazione per oltre 22.000 docenti delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado.

Ai circa 215.000 studenti dell’isola, inoltre, saranno affidati in comodato d’uso i NetPc per l’utilizzo di metodologie didattiche che, ad integrazione dei tradizionali metodi di apprendimento, consentano un capillare e continuo scambio di informazioni tra la scuola e la famiglia, come pagelle e certificati on-line, registro elettronico di classe, la comunicazione tramite sms alle famiglie delle assenze degli studenti.

Il modello di Scuola digitale, con uno stanziamento superiore ai 124 milioni di euro, comprende anche la produzione e la fruizione di contenuti didattici previsti dai programmi ministeriali in formato digitale, da realizzarsi per almeno dieci ambiti disciplinari di tutte le classi delle scuole della Sardegna, con il coinvolgimento dei docenti che saranno formati proprio per l’elaborazione di percorsi didattici attraverso l’utilizzo delle LIM.

Le linee-obiettivo contemplano, inoltre, sia la costruzione di una Banca dati unica, per favorire la valutazione e il miglioramento delle conoscenze e delle competenze del sistema scolastico regionale (anagrafe studenti, edilizia scolastica, offerta formativa, orientamento), sia l’implementazione e fruizione di un sistema di diffusione dei contenuti digitali, gratuiti per gli studenti sardi, attraverso internet e canali televisivi dedicati con la tecnologia del digitale terrestre.

«Con il Progetto Scuola digitale puntiamo – ha spiegato il presidente della Regione Ugo Cappellacci – a sfruttare la meglio le opportunità offerte dalle tecnologie e da internet, mondi molto vicini ai nostri giovani. E’ questa un’opportunità reale per elevare la qualità della didattica e dei servizi per il consolidamento del rapporto tra istituzioni scolastiche e territorio. E’ solo un primo tassello di un programma più ampio che vedrà a breve la conclusione di accordo con il Governo per l'estensione su di un servizio di banda larga di almeno 20 Mbps, per la copertura di tutti i comuni e anche del mondo rurale per l'ammodernamento e il rilancio competitivo delle imprese agricole».
21/11/2025
L’Ambasciatore Michele Pala: “Gli studenti hanno presentato un menù di rara eccellenza, portando prestigio alla Sardegna e all’Italia”. Successo nella serata “A taste of Sardinia” per la scuola guidata da Antonietta Piras



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)