|
S.A.
5 dicembre 2009
«Salviamo l´Istituto Agrario»
Questo sarà il titolo del convegno che si terrà nella borgata il prossimo venerdì 11 dicembre ed è promosso dal Comitato Zonale della Nurra per discutere del futuro dell´istituto agrario

ALGHERO - "Salviamo la scuola Professionale per l’Agricoltura e l’Ambiente di Santa Maria la Palma" è il titolo del convegno che si terrà nella borgata il prossimo venerdì 11 dicembre alle ore 16,30, promosso dal Comitato Zonale della Nurra.
L'oggetto del dibattito sarà il futuro dell'istituto alla luce delle verifiche che la Regione effettuerà sull’accorpamento degli Istituti Superiori in base alle Leggi nazionali. Il Comitato ha già proposto in un convegno dello scorso 14 novembre svoltosi presso la scuola, la creazione culturale di un Polo Professionale Unico per la città di Alghero: Istituto Professionale per l’Agricoltura e l’Ambiente, Istituto Professionale Alberghiero e Istituto Professionale per l’Industria e l’Artigianato.
«Emerge, infatti, l’esigenza di dare una risposta ai criteri di razionalizzazione dettati dalle normative vigenti, di creare un’organizzazione più razionale della scuola senza tuttavia depauperare il territorio di figure professionali richieste dallo sviluppo del settore agro-ambientale» si legge nel documento sottoscritto dal comitato.
Ne sarebbe penalizzato un intero territorio e le imprese che lo caratterizzano: la Sella &Mosca, la cantina sociale di Santa Maria la Palma e la nascita del Parco di Porto Conte che geograficamente ha inizio nell’azienda della scuola agraria. «Si fa un gran parlare di difesa dell’ambiente, mentre si vuole, di fatto, eliminare quanto è stato creato con competenza e sacrificio» dichiara il presidente Gavino Delrio che invita la cittadinanza a partecipare nel prossimo incontro che potrebbe essere determinante per il destino dell'Istituto Agrario ad Alghero.
|