|
A.B.
22 dicembre 2009
Firmata l´intesa sull´asilo nido aziendale
Il progetto è frutto della sinergia tra la Regione Autonoma della Sardegna ed il Comune di Cagliari

CAGLIARI -. Ieri mattina, l’assessore regionale degli Affari Generali e del Personale Ketty Corona ed il sindaco di Cagliari Emilio Floris, hanno sottoscritto il Protocollo d’intesa per l’attivazione e la gestione condivisa di servizi educativi di prima infanzia in favore, in particolare, dei dipendenti delle due Amministrazioni.
«L’asilo nido aziendale – ha affermato l’assessore Corona - è la prima iniziativa della quale mi sono occupata da quando ho assunto l’incarico di assessore, sono felicissima di dare avvio alla sua realizzazione. Firmando questo accordo mi sento, soprattutto e più che mai, l’assessore del Personale, ossia degli oltre seimila collaboratori della nostra Amministrazione. Tutta la Giunta Regionale, da subito, ha appoggiato il progetto. Del resto, qualsiasi proposta vada a vantaggio dei dipendenti e della popolazione, come sostegno alle famiglie e integrazione dell’occupazione femminile, merita la nostra attenzione e i nostri sforzi per realizzarla. Il servizio educativo e di assistenza ai bambini dai tre ai trentasei mesi - ha proseguito l’esponente della Giunta Cappellacci - rappresenta per le nostre collaboratrici una maggiore conciliazione tra impiego e vita familiare e sociale. Le nostre dipendenti potranno ridurre i tempi nei quali staranno lontano dal lavoro per maternità, potendo comunque stare a contatto coi propri figli. Saranno salvaguardate, perciò, la loro possibilità di carriera e la valorizzazione del loro apporto professionale».
Regione e Comune, hanno collaborato per convergere nella volontà, unica, di soddisfare le esigenze di un numero crescente di dipendenti, che avrebbero voluto usufruire di un asilo nido. L’attivazione è conseguenza dell’aumento delle richieste dei servizi di prima infanzia e della carenza di strutture simili. «La sinergia tra le due Amministrazioni – ha aggiunto l’assessore - consentirà una sostanziale contrazione dei costi di gestione e l’ottimizzazione dell’utilizzo di spazi e dotazioni». I bambini saranno ospitati in un’area del complesso editoriale di Via Santa Gilla. L’area, di oltre mille metri quadri, di proprietà del Comune di Cagliari, si trova in prossimità di un gran numero di uffici regionali e comunali. L’Assessorato degli Affari Generali, doterà i locali di arredi e attrezzature necessarie. La struttura, che sarà pronta entro l’inizio del prossimo anno scolastico, ospiterà anche una scuola materna, una ludoteca ed un centro di formazione del personale. «Nel corso del 2009 – ha tenuto a precisare Ketty Corona – è stata fatta una sperimentazione: dodici convenzioni con strutture private e una con la Provincia di Cagliari per un servizio sostitutivo, che ha visto coinvolti cinquantacinque bambini, con un investimento di centosessantamila euro». Nel nuovo asilo nido aziendale saranno accolti circa un centinaio di figli di dipendenti regionali.
|