|
A.B.
13 gennaio 2010
«Energie rinnovabili, Sardegna punto di riferimento»
Questo il commento del presidente della Regione Autonoma Ugo Cappellacci in visita in Spagna

CAGLIARI - «Mentre affrontiamo le emergenze ereditate dal passato, pensiamo anche alla Sardegna del futuro. Cerchiamo simultaneamente soluzioni adeguate per chi oggi rischia di essere travolto dalla crisi e progettiamo un nuovo modello di sviluppo per la nostra Isola, coniugando il rispetto dell’ambiente e la creazione di nuova occupazione». È il messaggio del presidente della Regione Autonoma della Sardegna Ugo Cappellacci, dato durante l’incontro con le autorità della Navarra, all’interno della visita della delegazione sarda in Spagna. «La cooperazione tra regioni, come quella che stiamo mettendo in atto tra la nostra Isola e la Navarra, rientra tra le linee strategiche volute dall’Unione europea che premia, finanzia e incentiva progetti pilota che risaltano le eccellenze sul fronte della ricerca e dell’innovazione».
L’iniziativa, alla quale hanno preso parte anche l’assessore regionale alla Programmazione Giorgio La Spisa e quello dei Lavori pubblici Angelo Carta, è stata anche l’occasione per presentare le eccellenze della Sardegna, come il “Crs4”, che rendono l’Isola protagonista della ricerca scientifica. «Molte realtà hanno deciso di programmare investimenti nel campo dell’energia pulita nelle diverse varianti – ha continuato Cappellacci – e noi abbiamo l’obiettivo di avviare quanto prima il programma “Sardegna Co2.0” (Zero emissioni) per rendere la nostra regione un modello da imitare, puntando alla produzione di energia da fonti rinnovabili con impianti all’avanguardia e a basso impatto ambientale. Se ce ne fosse bisogno, questa è una ulteriore riprova che la strada intrapresa è quella che punta sullo sfruttamento delle energie alternative e non certo sull’ipotesi di realizzare in Sardegna centrali nucleari».
È emersa inoltre la volontà di intensificare i contatti tra le due Regioni: già nei prossimi mesi è prevista la firma di un accordo di collaborazione che tra i vari punti prevederà una stretta collaborazione tra le Università della Sardegna e della Navarra per il rafforzamento del progetto sulle energie rinnovabili. La Navarra è una regione spagnola dotata di caratteristiche peculiari poiché vanta una produzione da solare/eolico che copre il 70percento del suo fabbisogno energetico, e che conta di arrivare entro il 2015 al 100percento. La chiave del successo è sicuramente frutto di una lungimirante pianificazione, considerando che in Navarra hanno puntato su eolico e solare fin dagli Anni Ottanta. Prima di rientrare, il presidente Cappellacci incontrerà a Madrid la comunità degli emigrati sardi.
Nella foto: Ugo Cappellacci, presidente della Regione Sardegna
|