Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaScuola › Scuola: Piano straordinario d´interventi
Red 22 gennaio 2010
Scuola: Piano straordinario d´interventi
Il Piano straordinario di interventi punta alla predisposizione di un’anagrafe completa degli edifici per la prevenzione di eventuali incidenti all’interno delle strutture scolastiche
Scuola: Piano straordinario d´interventi

CAGLIARI - «La messa in sicurezza degli edifici scolastici è una priorità assoluta del Governo e della Regione Sardegna che sta concludendo la ricognizione tecnica sui plessi, così come previsto dal Miur per prevenire e fronteggiare le eventuali situazioni di rischio connesse alla vulnerabilità di elementi anche non strutturali negli edifici scolastici».

L’ha ribadito l’assessore della Pubblica istruzione, Maria Lucia Baire, al termine dell’incontro stamane a Roma, convocato dal ministro dell’Istruzione Mariastella Gelmini, con gli assessori regionali, per fare il punto sulla mappatura delle condizioni non strutturali (es. controsoffitti, infissi e vetrate, tramezzature e parapetti) delle scuole italiane di ogni ordine e grado presenti sul territorio.

Il Piano straordinario di interventi, previsto nell’ambito della Conferenza unificata con gli enti locali, punta alla predisposizione di un’anagrafe completa degli edifici per la prevenzione di eventuali incidenti all’interno delle strutture scolastiche e, quindi, favorire organicità a livello nazionale.

Con il Piano, infatti, si interverrà su tutti gli edifici scolastici secondo quanto già rilevato dal Comitato tecnico che, coordinato dagli uffici per l’edilizia scolastica dell’assessorato regionale della Pubblica istruzione, è costituito da rappresentanti del Provveditorato ai lavori pubblici, da tecnici dei comuni e delle province e dal responsabile per la sicurezza di ogni singola scuola.

«La Sardegna si è confermata regione virtuosa per il programma di verifiche tecniche negli istituti scolastici dell’isola – ha sottolineato l’assessore Baire – poiché, entro febbraio, si concluderanno i sopralluoghi che, finora, hanno interessato 1.677 plessi sui 1.864 previsti».
21/11/2025
L’Ambasciatore Michele Pala: “Gli studenti hanno presentato un menù di rara eccellenza, portando prestigio alla Sardegna e all’Italia”. Successo nella serata “A taste of Sardinia” per la scuola guidata da Antonietta Piras



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)