Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaElezioni › «Vendola, grande speranza della Sinistra»
A.B. 26 gennaio 2010
«Vendola, grande speranza della Sinistra»
Questo il commento di Giancarlo Balbina, portavoce e coordinatore cittadino di Sinistra Ecologia e Libertà, dopo le primarie che hanno deciso il candidato del Centrosinistra nelle prossime elezioni regionali in Puglia
«Vendola, grande speranza della Sinistra»

ALGHERO - «La vittoria di Niki Vendola nelle primarie pugliesi è una conferma della straordinaria credibilità che il governatore della Puglia ha saputo guadagnarsi nei cinque anni di governo regionale, nonostante le difficoltà incontrate e i tentativi, cinici e spietati, di molti suoi oppositori di delegittimarne l’azione politica e l’onorabilità personale. Ma la figura e la caratura di Vendola travalicano ormai gli orizzonti pugliesi, per assumere un rilievo di portata nazionale, unitamente al progetto di rinnovamento della sinistra italiana, che lo ha visto acclamato e indiscusso leader nella recente Assemblea di Sinistra Ecologia e Libertà del 19 dicembre a Roma».

Questo il commento di Giancarlo Balbina, portavoce e coordinatore cittadino di Sinistra Ecologia e Libertà, dopo le primarie che hanno deciso il candidato del Centrosinistra nelle prossime elezioni regionali in Puglia. Secondo Balbina, in un panorama politico sempre più lontano dai veri bisogni delle famiglie, dei lavoratori, dei giovani, dominato da un bipartitismo di fatto malato di populismo mediatico, il laboratorio politico pugliese e quello di Sinistra e Libertà rappresentano la grande speranza della Sinistra italiana, per un alternativa che ponga al centro della lotta politica gli interessi dei ceti più deboli del paese e uno sviluppo economico più equo ed equilibrato.

«E’ evidente come la fuoriuscita della Sinistra dai luoghi della proposta e della decisione politica, abbia impoverito la democrazia italiana e lasciati indifesi e senza rappresentanza i cittadini meno abbienti, la cui voce si è inabissata nel nulla, spenta dagli interessi dei poteri forti e della nuova aristocrazia finanziaria. Per risalire la china – conclude il portavoce e coordinatore cittadino del partito - la Sinistra ha bisogno di abbandonare le posizioni settarie ed ideologiche del passato, che rischiano di circoscriverla in una riserva indiana, e di aprirsi al nuovo, ripristinando il filo rosso che la univa al mondo del lavoro e alla società, suscitando nuova passione politica, come Niki Vendola sta facendo in Puglia e Sinistra Ecologia e Libertà si propone di fare nel resto del paese».

Nella foto: Giancarlo Balbina, portavoce e coordinatore cittadino di Sinistra Ecologia e Libertà



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)