S.A.
13:42
Open day sulla Salute Mentale
Il prossimo 10 ottobre, in occasione della Giornata mondiale della Salute Mentale, visite e servizi gratuiti offerti dalla struttura di Psichiatria

SASSARI - In occasione della Giornata mondiale della Salute Mentale, che si celebra il 10 ottobre, Fondazione Onda ETS promuove l’(H) Open Day dedicato alla salute mentale, coinvolgendo le strutture sanitarie con Bollino Rosa e i presidi specializzati sul territorio nazionale. Giunta alla dodicesima edizione, l’iniziativa mira a sensibilizzare la popolazione sull’importanza della diagnosi precoce, facilitare l’accesso alle cure e contribuire al superamento di paure, pregiudizi e stigma legati ai disturbi psichici. Anche la Clinica psichiatrica dell’Azienda Ospedaliero Universitaria di Sassari parteciperà attivamente alla giornata.
«Partecipare a questa iniziativa è per noi un’occasione importante per promuovere una cultura della salute mentale basata sull’ascolto, la prevenzione e la cura. Ancora oggi, molte persone esitano a chiedere aiuto per timore del giudizio o per mancanza di informazioni – ha affermato la professoressa Alessandra Nivoli, direttrice della Psichiatria dell’Aou di Sassari - Con l’(H) Open Day, anche quest’anno, vogliamo dire con forza che la salute mentale è parte integrante del benessere di ogni individuo e che esistono servizi dedicati e professionisti pronti ad accogliere chiunque ne abbia bisogno». «Nell’anno del nostro ventennale, ribadiamo l’impegno nella tutela della salute mentale. I disturbi psichici incidono profondamente sulla qualità della vita, toccando aspetti personali, affettivi, relazionali e lavorativi, fino a causare isolamento e solitudine. Per questo motivo è fondamentale intervenire precocemente: chiedere aiuto è il primo passo per affrontare il problema», ha dichiarato Francesca Merzagora, Presidente di Fondazione Onda ETS.
Sono oltre 140 le strutture del network Bollino Rosa e i presidi dedicati alla salute mentale che, aderendo all’iniziativa, offriranno gratuitamente visite psichiatriche, colloqui psicologici, sportelli di ascolto, test diagnostici, info point, conferenze e materiale informativo sui principali disturbi: ansia, depressione, schizofrenia, disturbi dell’umore e del sonno, psicosi e disturbi del comportamento alimentare. Fondazione Onda ETS – Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere – attribuisce dal 2007 il Bollino Rosa agli ospedali impegnati nella prevenzione, diagnosi e cura delle principali patologie femminili. Il network, che oggi conta 361 strutture distribuite su tutto il territorio nazionale, promuove un approccio alla salute che tenga conto delle differenze di genere, fondamentale per garantire una presa in carico efficace e personalizzata, non solo per le donne, ma per tutta la popolazione. Le visite si svolgeranno venerdì 10 ottobre dalle ore 9.00 alle ore 15.00 presso la Clinica Psichiatrica, Palazzo delle Medicine, in Viale San Pietro n. 8 al 4° piano.
|