|
A.B.
1 febbraio 2010
Riforma scolastica: Se ne parla a Sassari
In programma per domani pomeriggio, l’incontro-dibattito sulla Riforma della Scuola Secondaria di Secondo Grado, organizzato dalla Flc-Cgil

SASSARI – Domani, martedì 2 febbraio, alle ore 16, nell’Aula Magna dell’Istituto Tecnico Industriale “G.M.Angioy”, in Via Principessa Mafalda, è in programma un incontro-dibattito sull’annunciata Riforma della Scuola Secondaria di Secondo Grado, organizzato dalla “Flc-Federazione dei Lavoratori della Conoscenza-Cgil”, dal titolo “Quale futuro per la scuola superiore italiana”.
«Cosa prevede la “Riforma Gelmini” della scuola superiore? Cosa significa la riforma degli ordinamenti? Che tipo di modifiche subiranno gli indirizzi scolastici? Che fine faranno gli Istituti Tecnici, quelli Professionali e le Scuole di Formazione Professionale? Quale sarà la proposta per il Licei? Quali i tagli in termini di risorse, ore di lezione e posti di lavoro? Gli Istituti Professionali passeranno per le prime tre classi sotto la gestione delle Regioni e per le ultime due ritorneranno di competenza dello Stato? Alcune materie tecniche spariranno, quali saranno dunque le nuove classi di concorso?». Queste alcune delle domande alle quali si tenterà di dare una risposta durante il dibattito, che vedrà la partecipazione di dirigenti sindacali, dirigenti scolastici, docenti, amministratori pubblici, associazioni di categoria, genitori e studenti.
La relazione introduttiva sarà svolta da Camilla Barnabei, del “Centro Nazionale della Flc-Cgil”. E’ annunciata la presenza di Laura Paoni, assessore provinciale alle Politiche Sociali e Giovanili, Pubblica Istruzione, Provveditorato Scolastico e Osservatorio Scolastico; Salvatore Marino, assessore provinciale al Lavoro, Formazione Professionale e Politiche Occupazionali; Antonietta Duce, assessore alla Pubblica Istruzione, Politiche Giovanili, Sport e Partecipazione Democratica del Comune di Sassari; Rosalia Camboni, segretaria generale della Flc-Cgil di Sassari; Mena Pipicelli, presidente del “Cidi-Centro Iniziativa Democratica Insegnanti” di Sassari; Marisa Castellini, dirigente scolastico dell’Istituto Tecnico Industriale Angioy e Fabio Usala, docente dello stesso Istituto.
Nella foto: Salvatore Marino, assessore provinciale al Lavoro
|