|
Red
12 marzo 2010
Stage all´estero: 20 ragazzi si raccontano
Con leave per una scuola adeguata al mercato comunitario del lavoro, lunedì in sala angioy il racconto dei 20 ragazzi reduci dagli stage esteri

SASSARI - Si terrà lunedì 15 marzo a partire dalle 9.30 nella sala Angioy del palazzo della Provincia la giornata conclusiva del progetto Leave del settore Istruzione, Formazione e Lavoro. Leave sta per Leaving for a Valued Experience, ed è un progetto comunitario cofinanziato dalla Provincia di Sassari che ha consentito a venti giovani diplomati di compiere esperienze di stage all’estero attraverso il programma “Leonardo Da Vinci” dell’Unione Europea. Attraverso i tirocini all’estero i ragazzi hanno potuto verificare nella concreta dimensione operativa le conoscenze acquisite a scuola.
Il tuo browser potrebbe non supportare la visualizzazione di questa immagine. Un esperimento utile tanto per gli studenti selezionati, che hanno potuto arricchire il proprio curriculum e accrescere la propria occupabilità, quanto per l’amministrazione e il sistema scolastico provinciale, che attraverso simili banchi di prova opera per costruire la scuola su misura delle competenze che possono essere spese nel mercato del lavoro. Ma non è considerato obiettivo secondario quello di consentire ai giovani di vivere per un periodo in realtà aziendali pertinenti rispetto al percorso formativo compiuto, per osservarne e capirne i meccanismi, le gerarchie, le modalità relazionali, acquisendo elementi innovativi da importare in caso di successive esperienze lavorative nel territorio.
I protagonisti della giornata saranno i diretti interessati e le scuole da cui provengono. A loro il compito di presentare il progetto Leave, che si spera di poter replicare in futuro, a tutte le altre scuole superiori del territorio. Assieme a studenti e professori, parteciperanno ai lavori il presidente della Provincia di Sassari, Alessandra Giudici, l’assessore provinciale del Lavoro, Salvatore Marino, e l’assessore provinciale dell’Istruzione, Laura Paoni.
|