Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaTasse › Secal chiude, un fallimento
Red 15 marzo 2010
Secal chiude, un fallimento
La società di gestione comunale nata per la riscossione delle tasse e dei tributi chiuderà i battenti. Revocata la concessione alla Tributi Italia. Si ritorna alla riscossione diretta, probabilmente la decisione più saggia
Secal chiude, un fallimento

ALGHERO - La Secal, la società di gestione comunale nata per la riscossione delle tasse e dei tributi, chiuderà i battenti. Dopo enormi problemi, l'ultimo dei quali la messa in cassa integrazione dei dipendenti che facevano capo alla partecipata Tributi Italia, arriva la decisione di porre in liquidazione la società fortemente voluta dall'amministrazione comunale. Probabilmente la scelta più saggia, anche se non è escluso che il sindaco Tedde pensi ad un'altra società con partner privati.

Si tratta di una vero e proprio fallimento nelle politiche di gestione dei tributi. La Secal, infatti, nata con deliberazione di Consiglio Comunale il 28 ottobre del 2005 con l'obbiettivo di migliorare i servizi ai cittadini, ha solo creato danni e inconvenienti ai contribuenti e malumori ai politici. La decisione arriva all'indomani delle dimissioni dell'intero consiglio d'amministrazione, azione propedeutica allo scioglimento della società algherese.

La Secal spa, di cui risulta titolare per il 65% delle quote il Comune di Alghero e per il restante 35% l’ATI San Giorgio Spa (ora Tributi Italia Spa) – AIPA Spa, svolgeva le attività di gestione ordinaria e riscossione spontanea e coattiva dei tributi di competenza comunale: dall'imposta comunale sugli immobili, alla tassa smaltimento rifiuti solidi urbani, compresa la tassa per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche e i canoni d'installazione impianti pubblicitari e i diritti sulle pubbliche affissioni.

La richiesta ufficiale di scioglimento della Spa era arrivata sabato scorso dal movimento politico Alghero Viva, che aveva chiesto che i tributi venissero gestiti direttamente dal Comune. Con la scelta di chiudere definitivamente la società quindi, si apre una nuova fase nella gestione di tasse e canoni comunali, che ora ripassano alla gestione diretta di Sant'Anna.

Nella foto: il sindaco di Alghero, Marco Tedde
11/8/2025
Il consigliere comunale lancia un appello urgente all’amministrazione: «Molti non sono evasori, ma persone in difficoltà. Il Comune li metta in condizioni di adempiere ma anche di vivere»



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)