|
S.A.
7 aprile 2010
Scuole "aperte" a Sassari
E´ un´iniziativa del Comune di Sassari. Quest´anno con lo spettacolo “Fratelli d’Italia” gli studenti rileggono le opere letterarie in un percorso di avvicinamento alle celebrazioni per il 150° anniversario dell’unità nazionale

SASSARI - Uno spettacolo per celebrare le opere letterarie che hanno contribuito al processo di unificazione dell’Italia. Venerdì 9 aprile alle 19 nell’auditorium del Canopoleno in via Luna e Sole 44, sarà portata in scena un’opera realizzata dagli studenti del laboratorio di teatro del progetto Scuole aperte.
Si intitola “Fratelli d’Italia” e rappresenta la conclusione del laboratorio coordinato da Sante Maurizi, Daniela Cossiga e Annamaria Canneddu. Scuole aperte è un’iniziativa promossa per il quarto anno consecutivo dall'assessorato alle Politiche educative e giovanili del Comune di Sassari. Il progetto permette a centinaia di studenti delle scuole superiori sassaresi di cimentarsi in attività extrascolastiche e di scegliere, per le attività pomeridiane, scuole diverse da quelle frequentate.
Quest’anno le scuole coinvolte sono il liceo ginnasio “Canopoleno“, il liceo scientifico “Spano”, l’istituto tecnico per le Attività Sociali “Ruju”, l’Istituto tecnico Geometri “Devilla” e l’istituto d’Arte, in laboratori di teatro, musica, cinema, legalità e arti figurative. Lo spettacolo “Fratelli d’Italia” ha portato gli studenti a rileggere pagine importanti della nostra letteratura, in un originale percorso di avvicinamento alle celebrazioni per il centocinquantesimo anniversario dell’unità nazionale. La lettura di opere come I promessi sposi, I Malavoglia, Pinocchio, Cuore e tante altre ha permesso ai ragazzi di affrontare in maniera insolita i temi dell’identità e del rapporto con la propria terra.
Foto d'archivio
|